Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Appunti di Ortopedia Pag. 1 Appunti di Ortopedia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Ortopedia Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le lesioni dei legamenti, come la rottura del legamento crociato anteriore

(LCA), sono comuni negli sportivi. Queste lesioni possono causare instabilità

articolare e dolore.

Diagnosi

La diagnosi include:

Esame clinico: test di stabilità articolare.

 Imaging: RM per valutare l'integrità dei legamenti.

Trattamento

Il trattamento può essere:

Conservativo: fisioterapia e rinforzo muscolare.

 Chirurgico: ricostruzione legamentosa.

Scoliosi

La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale caratterizzata da una

curvatura laterale anomala. Può essere congenita, idiopatica o neuromuscolare.

Diagnosi

La diagnosi di scoliosi si basa su:

Esame clinico: valutazione della simmetria della colonna vertebrale.

 Imaging: radiografie per misurare l'angolo di Cobb.

Trattamento

Il trattamento dipende dalla gravità della curvatura:

Osservazione: per curve lievi.

 Tutori: per prevenire il peggioramento della curvatura.

 Chirurgia: fusione spinale per curve severe.

Metodi Diagnostici in Ortopedia

Esame Clinico

L'esame clinico è fondamentale per la diagnosi ortopedica. Include la

valutazione dell'anamnesi, l'esame fisico e i test funzionali.

Imaging

L'imaging è essenziale per confermare le diagnosi e pianificare i trattamenti. Le

principali modalità di imaging includono:

Radiografie: per valutare la struttura ossea.

 Risonanza Magnetica (RM): per visualizzare tessuti molli e legamenti.

 Tomografia Computerizzata (TC): per dettagli ossei più precisi.

 Ecografia: per visualizzare tendini e muscoli.

Test di Laboratorio

I test di laboratorio possono essere utili per escludere infezioni o malattie

sistemiche. Possono includere esami del sangue, test reumatologici e biopsie.

Opzioni Terapeutiche in Ortopedia

Farmaci

I farmaci sono utilizzati per controllare il dolore, l'infiammazione e la

progressione delle malattie. Possono includere:

Analgesici: per il controllo del dolore.

 Antinfiammatori: per ridurre l'infiammazione.

 Condroprotettori: per proteggere la cartilagine.

Fisioterapia

La fisioterapia è essenziale per il recupero funzionale. Comprende esercizi di

rinforzo muscolare, stretching, terapia manuale e tecniche di rilassamento.

Chirurgia

La chirurgia è spesso necessaria nei casi gravi o refrattari alle terapie

conservative. Le principali procedure chirurgiche includono:

Artroscopia: per la visualizzazione e il trattamento delle articolazioni.

 Osteotomia: per la correzione delle deformità ossee.

 Protesi articolari: per la sostituzione delle articolazioni danneggiate.

Prevenzione delle Malattie Ortopediche

Stile di Vita

Un stile di vita sano è fondamentale per la prevenzione delle malattie

ortopediche. Alcuni aspetti chiave includono:

Esercizio fisico regolare: mantenere i muscoli e le ossa forti attraverso

 attività come camminare, correre, nuotare o praticare yoga.

Alimentazione equilibrata: una dieta ricca di calcio e vitamina D per

 rafforzare le ossa.

Peso corporeo sano: mantenere un peso adeguato per ridurre lo stress

 sulle articolazioni.

Ergonomia

L'ergonomia è l'arte di adattare il lavoro all'uomo, riducendo il rischio di lesioni.

Alcuni consigli ergonomici includono:

Postura corretta: mantenere una postura corretta durante la seduta e il

 sollevamento di oggetti.

Attrezzature ergonomiche: utilizzare sedie e scrivanie regolabili per

 ridurre la tensione muscolare.

Screening Preventivi

Il monitoraggio regolare della salute può aiutare a identificare precocemente le

condizioni ortopediche. Gli esami preventivi possono includere:

Densitometria ossea: per valutare la densità ossea e prevenire

 l'osteoporosi.

Esami ortopedici: per rilevare precocemente eventuali anomalie o

 problemi.

Terapie Complementari

Agopuntura

L'agopuntura è una pratica della medicina tradizionale cinese che può alleviare

il dolore ortopedico stimolando specifici punti del corpo con aghi sottili.

Massoterapia

La massoterapia comprende diverse tecniche di massaggio che possono

aiutare a ridurre la tensione muscolare e migliorare la circolazione.

Terapia Occupazionale

La terapia occupazionale aiuta i pazienti a sviluppare le competenze necessarie

per svolgere le attività quotidiane nonostante le limitazioni fisiche.

Innovazioni in Ortopedia

Protesi Avanzate

Le protesi moderne sono progettate per replicare i movimenti naturali delle

articolazioni. I materiali avanzati e la tecnologia di stampa 3D stanno

rivoluzionando il campo delle protesi.

Chirurgia Robotica

La chirurgia robotica consente ai chirurghi di eseguire operazioni con maggiore

precisione e minore invasività, riducendo i tempi di recupero per i pazienti.

Terapia Genica

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
6 pagine
SSD Scienze mediche MED/33 Malattie apparato locomotore

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher KikkaPink di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ortopedia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Campus Bio-medico di Roma o del prof Zingariello Maria.