Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 72
Appunti di Microbiologia Pag. 1 Appunti di Microbiologia Pag. 2
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 6
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 11
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 16
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 21
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 26
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 31
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 36
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 41
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 46
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 51
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 56
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 61
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 66
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Microbiologia Pag. 71
1 su 72
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Zampieri Andrea SOMMARIO - STORIA DELLA MICROBIOLOGIA - CELLULA BATTERICA - BATTERI SPORIGENI - GENETICA BATTERICA - POPOLAZIONE BATTERICA NORMALE - PATOGENICITA’ E VIRULENZA BATTERICA - DIAGNOSI DI UNA MALATTIA INFETTIVA - ANTIBIOTICI - FARMACI INIBITORI DELLA PARETE BATTERICA - FARMACI ATTIVI SULLE M. BATTERICHE - RIFAMICINA E RIFAMPICINA - FARMACI INIBITORI DELLA SINTESI PROTEICA - INIBITORI DEL “METABOLISMO BATTERICO” (sintesi dei folati) - VIRUS - INFEZIONI DA MALATTIE VIRALI - HPV - ORTOMIXOVIRUS - RETROVIRUS E HIV Pag. 2 Pag. 4 Pag. 11 Pag. 14 Pag. 17 Pag. 20 Pag. 26 Pag. 31 Pag. 35 Pag. 41 Pag. 42 Pag. 43 Pag. 49 Pag. 51 Pag. 58 Pag. 59 Pag. 63 Pag. 66 MICROBIOLOGIA Introduzione La microbiologia studia i microrganismi invisibili ad occhio nudo (tutto ciò che ha d < 0,1 mm). Sono comprese in questa scienza le cellule eucariotiche e procariotiche (es. Batteri (micrometri), virus (nm, solo con microscopia elettronica)). Si possono osservare con la microscopia ottica (potere di risoluzione di 1000 volte) e elettronica. Include: batteri, archeobatteri (archea), miceti microscopici (muffe e lieviti), alghe (filologia) , protozoi, virus. ➔ Gli Archeobatteri sono dei microrganismi interessanti che non interessano la patologia umana. Sono microrganismi che, pur essendo fatti come i batteri, assomigliano molto di più alle cellule eucariotiche (evolutivamente parlando sono più verso gli eucarioti). Sono detti “estremofili”, perché vivono in ambienti estremi ed ostili, come le acque molto calde o molto fredde. Sono molto studiati nello sviluppo di detersivi. ➔ I miceti microscopici sono i funghi microscopici. Sono utilizzati quotidianamente (es. Lieviti, che hanno un corpo tondeggiante o filamentoso, dipende dal tipo). I miceti di interesse clinico sono molti e sono responsabili di patologie in zone umide (es. Onicomicosi, candida come il mughetto) ➔ I virus sono microrganismi molto studiati dalla microbiologia. È una disciplina vasta che influenza molti campi. 1 Zampieri Andrea STORIA DELLA MICROBIOLOGIA Primo microbiologo: Antony van Leeuwenhoek (un venditore) => osservò l’invisibile (per controllare la qualità dei prodotti che comprava e rivendeva) e scopre gli “animalcules”, ma non li associa alla malattia. Louis Pauster è considerato il fondatore della microbiologia moderna. Crea la teoria generale dei germi patogeni, che abbatte la teoria della generazione spontanea. Con dei matracci, dimostra che anche il microrganismo nasce da un microrganismo. Questi organismi invisibili sono importanti per fenomeni importanti, anche utilizzabili (es. Per ottenere la birra). Ipotizzò una possibile via per evitare le malattia (prima immunologia). Robert Koch (premio Nobel per la medicina) andò oltre, introducendo il concetto di agente eziologico, attraverso dei postulati. Isolò dei batteri per fare esperimenti. Capisce cosa c’è alla base del colera e trovò anche un microrganismo (Bacillo di Koch), che causa la tuberco
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
72 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Andreazmp001 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Schito Anna Maria.