Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 59
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 1 Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Meccanica delle vibrazioni - Noise, Vibration and Harshness Pag. 56
1 su 59
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PROGRAMMA NVH

OSCILLATORE ARMONICO

  • Decremento logaritmico
  • Punti di mezza potenza
  • Tipi di smorzamento: viscoso, isteretico, viscoso equivalente, attrito coulombiano

ANALISI DEL SEGNALE

  • Forzante periodico: sistema 1 GdL
  • Risposta impulsiva di un oscillatore armonico
  • Trasformata dell’impulso filtro
  • Trasformata del treno di impulsi
  • Teorema del campionamento uniforme
  • Trasformata discreta di Fourier (DFT)
  • Leakage + finestrature
  • Modulazione in ampiezza
  • Teorema di Parseval
  • (Esempi: Forzante armonico generale + Oscillatore armonico risonante)

SISTEMI A N GDL

  • Modi doppi
  • Teorema dell’espansione modale
  • Risposta alle condizioni iniziali (Analisi modale problema libero)
  • Risposta diretta in frequenza
  • Approccio modale in frequenza
  • Smorzamento proporzionale
  • Identificazione modale sperimentale a bassa densità
  • Smorzamento non proporzionale

SISTEMI CONTINUI

  • Corda vibrante
  • Vibrazioni longitudinali di barre
  • Vibrazioni torsionali di barre
  • Corda forzata
  • Trave di Eulero-Bernoulli
  • Trave appoggiata-appoggiata
  • Trave precompressa
  • Metodo di Rayleigh-Ritz
  • Metodo agli elementi finiti
  • MAC: Modal Assurance Criterion
  • Fattore di partecipazione modale

VIBRAZIONI CASUALI

  • Auto-correlazione
  • Cross-correlazione
  • Densità spettrale di potenza (PSD)
  • Stima della Densità spettrale di potenza
  • Identificazione sistemi SISO

SENSORI E STRUMENTAZIONI

  • Accelerometri
  • Tuned Mass Dampers (assorbitore accordato e assorbitore smorzato)
  • Pendolo centrifugo
  • Martello strumentato
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
59 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BillyPiorrea di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica delle vibrazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Barbieri Marco.