Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La semantica del nome
SPERAREX1 essere umano esiste EX2 non esiste, situazione futura positiva per X1Dividere le occorrenze:-per significations diverse (con colori diversi)-guardo i posti argomentali (numeri di argomenti), le implicazioni e le presupposizioniLa suddivisione delle occorrenze si fa guardando se numero di argomenti, presupposizioni eimplicazioni sono uguali o diverse.-riportare una parte più ampia dell'occorrenza o, se questo non è possibile, eliminarla dal corpus esostituirla con un'altra. 21.11.22La semantica del nomeNomi astratti e nomi concreti.Prodotto nuovoun nuovo nome si da a ciò che è rilevante. Indicare la realtà conloun nome. I nomi astratti in linguistica sono nomi di eventi (la partenza, l'inizio, la bontà, l'amore…) e si analizzano guardando i verbi o gli aggettivicorrispondenti, come avete fatto nel paperI nomi concreti sono nomi di "entità" fisiche o non fisiche (es.
tavolo,• mare, moneta ma anche fantasma e anima). Essi hanno una componente di predicato e una di argomento:
x : Px (si legge: x tale che P di x)“il nome sta ad indicare (significa) una sostanza e una qualità”.
La semantica dei nomi comuni concreti si lega a un potere comunicativo, che• chiamiamo “pretesa di esistenza e di rilevanza” 37
Si introduce un nuovo nome quando c’è una realtà nuova a cui• vogliamo/dobbiamo dare un nome. Per esempio, “lockdown” è una parola relativamente nuova (o meglio, ripresa e riabilitata dal passato per indicare una realtà nuova nel 2020).
Al contrario, si nega il nome a quello che non esiste o che non si vuole• ammettere che esista.
La medica non esiste, esiste medico.
Il presidente femminile.“Il direttore in bichini” libro. Questa mancanza di un nome al femminile crei delle situazioni assurde nei media.
“l’italiano” libro.
Pascal docente di
Friburgo fanno esperimenti di psicolinguistica. Rapporto tralinguaggio e pensiero. In biblioteca trovano gruppi di studenti e senza preavviso diceva tieni una moneta da 2 chf. Dopo chiedevano quanto sei felice dopo aver ricevuto la moneta. Mentre quando dicevano ti do una piccola moneta erano meno felici. Cambia la percezione della realtà come io la descrivo. C'è un gruppo di musicisti. Una sorella o una zia può essere parte di questo gruppo. In un altro gruppo fanno la stessa domanda loro chiedono te lo ricordi vero? La risposta cambia. 30.11.22
L'AGENTIVITÀ
L'agentività è la capacità di compiere volontariamente azioni che hanno effetto su altri. L'agentività implica una responsabilità rispetto all'azione compiuta e alle sue conseguenze. Esprimere linguisticamente agentività implica anche una responsabilità enunciativa rispetto all'atto linguistico. L'agentività
può essere modulata (intensificata o mitigata) a seconda degli scopi dei parlanti. Analizzare l'agentività in contesti specifici può aiutare a capire i motivi che sottostanno alle scelte di modulazione dei parlanti. Gli atti linguistici: - Atto locutivo: l'atto stesso di parlare. "Passami il sale per favore." - Atto illocutivo: il parlante intende compiere attraverso il proprio atto locutivo una precisa azione (es. Porre una domanda, fare una promessa). Richiesta di A a B. - Atto perlocutivo: ciascun atto linguistico provoca un effetto sul destinatario. B passa il sale ad A (o, se non lo fa, sa di non aver soddisfatto una richiesta). Osserviamo soprattutto il ruolo dei verbi e della diatesi (attiva/passiva). Osserviamo anche, spesso in combinazione con i verbi al passivo, i nomi astratti, ovvero i nomi di eventi o azioni. UN AGENTE, qualcuno che agisce e, quindi, una RESPONSABILITÀ. L'AGENTE è colui checompie l'AZIONE! Responsabilità rispetto:
- all'azione stessa
- alle persone/cose su cui l'azione ha effetti
- agli effetti dell'azione
Cosa vuol dire avere responsabilità?
- Essere disposti a farsi attribuire la "paternità" dell'azione
- Dimostrare di poter prevedere le conseguenze del proprio comportamento
- Essere disposti a sottoporsi al giudizio di altri
Tutte le lingue permettono di mitigare od ofuscare l'agentività di certi enti. Inoltre esistono anche dei meccanismi per incrementare [intensificare] l'agentività.
Caratteristiche di un Agente:
- (di solito) è animato/a
- Ha controllo sulle proprie azioni, compie volontariamente l'azione espressa dal verbo
- Le sue azioni hanno effetto su altri (o su se stesso/a)
- (di solito) è il primo argomento di azioni dinamiche e formalmente transitive (es. mangiare, uccidere)
L'agentività si può
modulare (es. del termostato).-C'è stato un omicidio.-Emanuele è stato ucciso.-Andrea ha ucciso Emanuele. 05.12.22
Le conseguenze sulla comunicazione e sulla società
Van Leeuwen sull'agentività.
Nella sua frase famosa ci sono passivi e aggettivi. 39
Verbi all'attivo (gli australiani sentono qualcosa).
I migranti rappresentati come un fenomeno.
Il fenomeno compie delle azioni.
Attivismo online
Vittime o protagonisti del cambiamento sociale?
Digital activism fenomeni di campagna per una causa politica(femminismo) però online non in strada manifestando. Attivismo de social media(vedere cosa accade online). Pratica comunicativa nelle quali le persone cercando difare un cambiamento sociale attraverso la parola e non attraverso la violenza.
Slacktivism l'activism non serve a niente, metto solo un click un like su qualcosache ci piace, non faccio nulla. Sfavorevole.
C'è un continuo cambiamento. I social e hanno il potere di
Aprire dei nuovi temi di discussione, un dialogo argomentativo: “The armchair activist’s handbook”.
Libro: Il cambiamento passa dalle piccole cose.
Anche le azioni online portano a un cambiamento sociale.
Il fatto che la gente sia online costa meno che scendere in piazza per un giorno intero.
Aspetti forti perché ho una campagna che dura una settimana in cui partecipano tutti.
Gente meno impegnata viene coinvolta e molte altre persone che vogliono dare un supporto alla causa. (connective action invece che collective action—personediverse con scopi diversi possono contribuire alla stessa causa)
Awareness—Creare coscienza di problemi nuovi che non fanno ancora parte del discorso pubblico.
Quando ho una campagna di attivismo tendo ad avere organizzazioni non governative (NGOs) che si occupano di creare il messaggio (come le aziende no profit). Che vivono per gestire queste campagne. Queste lanciano del hashtags segno grafico parte del discorso, funzione inserita dopo un po’.
Studiano come usare gli hashtags. Creano i top-down hashtags. Creato apposta perché le persone poi lousassero. Quando io lo uso mi identifico con quella campagna, seguo il suo messaggio. Mi identifica come partecipante a quella campagna.Rallying hashtags → Gli hashtags che tirano su gente, tirano su consenso della gente, fanno confluire le persone in una certa campagna.
Moda sostenibile → La moda è un'azienda che ha un aspetto che coinvolge moltissimo il lavoro delle persone. Tantissimo impatto sui lavoratori e sul clima.
Greenpeace report → abbiamo raddoppiato il consumo dei vestiti tra 2000 e 2014. Comprare vestiti a un prezzo minore. Effetto benefico di creare uguaglianza sociale. Tantissimi rifiuti, tantissimi vestiti rimangono invenduti. Alcuni vestiti sono fatti per essere buttati (etichetta "non lavare").
In Giappone kimono antico rattoppato. Create tecniche di rammendo (toppa) in cui questo tessuto si vede, cioè il fatto che una cosa sia rotta non vuol
Dire che debba buttarla via la rende più bella. In Cile vengono buttati i rifiuti tessili. Sono cambiati i materiali tessili (ora è tutto poliestere). Ci vogliono tantissimi anni per distruggere questo materiale.
La sostenibilità ambientale e sociale della moda. Colori dell'acqua dei fiumi importante perché molti componenti chimici vengono buttati nei fiumi. "The true cost" il vero costo della moda documentario. La moda - Industria più inquinante del pianeta.
Shein. Good Clothes Fair Pay - Petizione, campagna lanciata per promuovere la sostenibilità sociale della moda, legata agli stipendi. Ci sono delle aziende che stanno cercando di cambiare queste cose. Awareness raising - Rapporto con il cibo, situazione analoga. Situazione di diffusione di una coscienza critica diversa sul fenomeno.
Il numero di partecipanti alla fashion week aumenta ogni anno (covid). 12.12.22 Analisi agentività. Parto dal verbo. Nomi astratti. Metafore. Chi è.
L'agente se positivo o negativo. Sottolineare i verbi. I verbi indicano EVENTI o AZIONI?
In caso di azioni, CHI le compie? Si tratta di un agente UMANO o INANIMATO?
Si tratta di un agente POSITIVO (cioè che crea cambiamento, promuove la sostenibilità) o NEGATIVO (cioè che ha causato o causa un problema)? Chi 'subisce' le conseguenze delle azioni di altri? Si tratta di VITTIME di azioni negative oppure di RICEVENTI (destinatari) di azioni positive?
- Se l'agente (positivo o negativo) è espresso, è animato o inanimato?
- Se inanimato, è:
- Un fashion brand/l'industria della moda in genere
- Un'organizzazione - NGO
- Una città o paese
- Un evento naturale non controllato dall'uomo
- (altro)
- Se animato, è (scegliere una o più categorie):
- Un artigiano o un piccolo brand artigianale
- Un garment worker/un gruppo di garment workers
- Un attivista che si occupa
- Se il soggetto che 'riceve' l'azione di qualcuno è espresso, è una "vittima" delle azioni negative altrui o un "ricevente" di un'azione positiva? È animato o inanimato?
- Se inanimato, è:
- Un fashion brand/l'industria della moda in genere
- Un'organizzazione - NGO
- Una città o paese/il mondo in generale
- Un evento naturale non controllato dall'uomo
- (altro)
- Se animato, è (scegliere una o più categorie):
- Un artigiano o