Estratto del documento

RECAP

Il Credito Fornitore è la dilazione di pagamento concessa dall’esportatore.

Il Forfaiting è la cessione di questo credito a una banca per incassarlo subito.

La differenza principale tra Credito Fornitore (Supplier’s Credit) e Credito Acquirente (Buyer’s

Credit) sta in chi concede il finanziamento e chi riceve i fondi.

○​ credito fornitore → l’esportatore concede all’importatore un pagamento dilazionato,

assumendosi il rischio di mancato pagamento. Può cedere il credito a una banca (forfaiting) o

assicurarlo con SACE (voltura).

○​ credito acquirente → la banca dell’esportatore concede direttamente un prestito all’importatore,

che usa i fondi per pagare subito l’esportatore. Il rischio è sulla banca, spesso + garanzia Sace.

La differenza principale tra Lettera di Credito (L/C) e Credito Fornitore (Supplier’s Credit) sta in chi

concede il finanziamento e come avviene il pagamento:

○​ lettera di credito (L/C) → la banca dell’acquirente garantisce il pagamento all’esportatore, a

condizione che quest'ultimo presenti i documenti conformi richiesti. L’importatore paga alla

scadenza, ma il finanziamento è gestito dalla banca e non direttamente dall’esportatore.

○​ credito fornitore (Supplier’s Credit) → l’esportatore concede direttamente all’importatore una

dilazione di pagamento. L’importatore salda l’importo nel tempo, senza che la banca intervenga

direttamente nella garanzia del pagamento. 71

General Noli - Forwarding & Logistics

Relatori: Aquilini Roberto e Tatiana Rosmolen

General Noli è un'azienda specializzata nel freight forwarding (spedizioni internazionali) e nella

gestione logistica, offrendo un perfetto equilibrio tra tecnologia, processi e competenza umana per

rispondere alle esigenze della supply chain globale. L’obiettivo è diventare il fornitore di soluzioni

logistiche più innovativo e rispettato nel mondo, grazie a strumenti tecnologici avanzati come:

portale web →per la gestione delle spedizioni in tempo reale.

⋗​ Track & Trace →sistema di tracciamento per monitorare lo stato delle merci.

⋗​ piattaforma di prenotazione online →per semplificare la gestione degli ordini di spedizione.

⋗​ sistema di gestione ordini (OMS - Order Management System).

⋗​ sistema di gestione e ottimizzazione magazzino (WMS - Warehouse Management System).

⋗​ e-Commerce → soluzioni per la logistica integrata con il commercio elettronico.

⋗​ connettività EDI/API →integrazione digitale tra sistemi aziendali per lo scambio di dati.

⋗​

General Noli vanta oltre 30 anni di esperienza nel trasporto marittimo, con soluzioni per spedizioni

di qualsiasi dimensione:

○​ FCL (Full Container Load - Container Completo): trasporto multimodale con soluzioni per la

prima e ultima tratta, garantendo un flusso continuo della merce porta a porta.

○​ LCL (Less than Container Load - Carichi Parziali): ideale per chi ha piccole quantità di merce,

inferiori a un container intero. Il servizio LCL copre le principali rotte commerciali, incluse

spedizioni di merci a temperatura controllata.

○​ BCN (Buyer Consolidation Network): ottimizza le spedizioni per aziende con più fornitori

distribuiti su ampie aree geografiche e quantità di merce insufficienti per un container intero. Il

servizio BCN raccoglie le spedizioni da diversi fornitori e le carica in un unico container dedicato

FCL, riducendo i costi e semplificando la logistica.

General Noli è un operatore chiave nel mercato delle spedizioni aeree internazionali, offrendo

diverse soluzioni in base alle esigenze di velocità e urgenza:

○​ Consolidated Shipments (spedizioni consolidate): spedizioni settimanali o bisettimanali sulle

principali rotte commerciali. La società riserva spazi con le compagnie aeree all’inizio della

stagione, garantendo tariffe competitive per spedizioni programmate.

○​ Back to Back: spedizione individuale, indipendente dalle consolidazioni. Riduce i tempi di attesa

ed è ideale per chi necessita di una spedizione aerea più rapida.

○​ Next Flight Out: priorità assoluta sulla prima partenza disponibile. Se necessario, General Noli

può requisire spazio già prenotato da altri, assicurando che la merce venga spedita senza alcun

ritardo (perfetto per situazioni di emergenza).

○​ Hand Carry: un membro dello staff accompagna fisicamente la spedizione; questa soluzione è

ideale per pezzi di ricambio urgenti o campionari per fiere ed eventi.

○​ Charter: noleggio di un aeromobile intero per trasporti di grandi volumi o carichi fuori misura.

General Noli identifica l’aereo cargo più adatto alle esigenze del cliente, garantendo un servizio

esclusivo e dedicato. 72

●​ Servizi aggiuntivi di General Noli

General Noli non si occupa solo di trasporto e logistica, ma offre anche servizi avanzati per

ottimizzare la supply chain, migliorare il controllo delle spedizioni e supportare le aziende con

strumenti digitali e analitici.

Analisi dei dati (Analytics): dati intelligenti

per decisioni strategiche per ottimizzare la

gestione logistica riducendo inefficienze e costi.

Fondamentale per una gestione efficiente della

supply chain, soprattutto nei momenti di crisi.

Utilizza strumenti digitali avanzati per

monitorare in tempo reale le operazioni e

ottimizzare i processi decisionali:

strumenti di reportistica e dashboard

⊳​ interattive per monitorare la supply chain.

analisi predittiva per anticipare criticità e

⊳​ migliorare l’efficienza operativa.

dati precisi e aggiornati per una pianificazione strategica più efficace.

⊳​

Gestione dei contratti con i vettori (Carrier Contracts Management): sollevare le aziende dalla

gestione operativa della logistica, permettendo loro di concentrarsi sul core business.

Mette la sua esperienza nel settore del freight forwarding al servizio delle aziende, gestendo

direttamente i contratti con i vettori e ottimizzando le operazioni di trasporto:

gestione delle spedizioni con contratti di trasporto diretti.

⊳​ prenotazione, tracciamento e gestione documentale per garantire le tempistiche stabilite.

⊳​ monitoraggio delle performance dei vettori, per assicurare un servizio sempre efficiente.

⊳​ un unico punto di contatto per semplificare il processo di spedizione.

⊳​

Gestione degli ordini (Order Management): fornire visibilità totale sul processo di

approvvigionamento e vendita, riducendo i rischi di ritardi e problemi operativi.

Offre un sistema avanzato di gestione degli ordini che permette alle aziende di controllare l’intero

ciclo di vita di un ordine, dalla creazione fino alla consegna finale:

gestione degli ordini di acquisto e vendita, garantendo il tracciamento completo di ogni fase.

⊳​ monitoraggio in tempo reale per una maggiore trasparenza e controllo.

⊳​ ottimizzazione del ciclo order-to-cash, riducendo i tempi e migliorando la gestione finanziaria.

⊳​ gestione proattiva delle criticità, con azioni correttive rapide per mantenerne l’integrità.

⊳​

Tracciamento in tempo reale con Sensori (Sensor-Based Visibility): fornire alle aziende un

controllo totale sulle loro spedizioni, riducendo i rischi legati a deterioramenti, danni o ritardi.

Utilizza un sistema di tracciamento avanzato basato su sensori, che permette di monitorare le

spedizioni in tempo reale, non solo in termini di posizione, ma anche di condizioni ambientali:

posizione precisa delle merci durante il trasporto.

⊳​ temperatura e umidità, fondamentali per merci deperibili o sensibili.

⊳​ urti e tentativi di manomissione, per garantire l’integrità della spedizione.

⊳​ 73

●​ Aspetti micro-macroeconomici / tecnici del mondo delle spedizioni

Circa il 70% delle esportazioni utilizza la resa EXW (Ex Works); questa clausola incide

significativamente sulla catena logistica perché trasferisce al compratore la responsabilità dell'intera

spedizione, inclusi i costi di trasporto, assicurazione e sdoganamento nel paese di destinazione:

○​ il venditore si limita a rendere disponibile la merce presso la propria sede, mentre il compratore

deve organizzare l’intera filiera logistica.

○​ la prevalenza della resa EXW è dovuta alla volontà dei venditori di minimizzare i rischi e

delegare ai compratori, che spesso hanno una maggiore esperienza nelle spedizioni

internazionali, la gestione delle operazioni logistiche.

○​ tuttavia, comporta anche una maggiore esposizione ai rischi doganali per il compratore, il quale

deve garantire il rispetto delle normative locali.

Il mercato delle spedizioni è altamente concorrenziale, con margini di profitto relativamente ridotti.

Non esistono regolamenti che impongano limiti ai margini di guadagno degli spedizionieri, ma il

settore segue logiche di mercato molto rigide. Gli spedizionieri competono su vari fattori, tra cui:

○​ affidabilità e tempi di consegna.

○​ capacità di negoziare tariffe vantaggiose con i vettori.

○​ efficienza nell’espletamento delle formalità doganali.

○​ trasparenza nella comunicazione con il cliente.

L’alta concorrenza porta a una sostanziale uniformità dei prezzi, con i clienti che selezionano lo

spedizioniere in base alla qualità del servizio piuttosto che al solo costo del trasporto.

Invece, per le poche merci con resa pre-pagata CFR, CIF, CPT, CIP, DAP, DPU, DDP prevedono

che il venditore si occupi almeno in parte della spedizione e del trasporto. In questi casi, esistono

figure commerciali specializzate nel cercare clienti interessati ai loro servizi logistici e nel tracciare il

mercato per ottenere le migliori quotazioni. Questi professionisti devono essere in grado di

analizzare le condizioni di mercato e negoziare con vettori e compagnie di trasporto per ottenere

tariffe competitive, assicurando al contempo che la spedizione sia gestita in modo efficiente.

Lo spedizioniere svolge un ruolo fondamentale nella gestione della documentazione legata al

trasporto delle merci. La Bill of Lading (B/L) nel trasporto marittimo è un documento chiave, in

quanto funge da:

○​ ricevuta di carico emessa dal vettore al mittente.

○​ titolo rappresentativo della merce, necessario per trasferire la proprietà delle merci.

○​ strumento di credito, spesso richiesto per ottenere il pagamento da parte degli acquirenti

attraverso lettere di credito.

L’assenza di una corretta documentazione può bloccare il pagamento e compromettere l’intera

operazione commerciale. Questo è particolarmente rilevante in contesti internazionali in cui la

conformità normativa è complessa e differenziata da paese a paese.

Il nolo marittimo è soggetto a fluttuazioni in base a diversi fattor

Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 95
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 1 Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Management delle esportazioni + simulazioni ed esercitazioni Pag. 91
1 su 95
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fillospin di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Management delle esportazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Bursi Tiziano.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community