HOW)
CINA si è concretizzato un secolo di grande divergenza attuare la fase di
catch-up nei confronti dei paesi industrializzati
BILANCIA COMMERCIALE componente rilevante del bilancio statale
dall’export e dall’import Exp> Imp B.C > 0 flusso di cassa in
dipende
entrata
Exp < Imp B.C. < 0 deficit della bilancia commerciale (in passivo) flusso
di cassa in uscita
contabile del bilancio nazionale che descrive i rapporti del
strumento
commercio globale
uno stato ha un surplus c’è un accumulo di capitali dove si importa
quando
più di quanto si esporta c’è un flusso di cassa in uscita
di investimento statali FONDI SOVRANI investono nei mercati
fondi
occidentali puoi replicare la conoscenza dell’impresa acquistata si accelera
la fase di catch-up
I.D.E investimento diretto all’estero
Aspetti positivi:
- Mi consente di avere il capitale per poterlo investire
- Finalità finanziaria
Aspetti negativi:
- Rischio di natura geopolitica possibilità di manipolazione della capacità
sovranazionale affinità geopolitiche negative hanno un effetto
negativo
Per evitare che la sovranità possa essere attaccata esiste una
legislazione che vada a disciplinare la quota detenuta attraverso gli IDE
in alcuni specifici settori settori di interesse strategico internazionale:
- Settore militare/ della difesa
- Telecomunicazione
- Trasporti
- Energia
attuato dal fondo sovrano cinese ha fatto si che avesse un influenza di
l’IDE
tipo geopolitico sugli altri paesi e ottenere il know-how tecnologico di altri
paesi ha completato il processo di catch-up
di globalizzazione deve essere inteso come un capitalismo
processo
liberista/di mercato/ di stato passare da un capitale industriale a un
capitalismo digitale
VARIABILE DEMOGRAFICA influisce dal lato di domanda, di offerta e quindi
sull’andamento del mercato
sul mercato del lavoro difficoltà di reperire manodopera la
influsso
componente giovanile ha impatto sulla produttività del paese
popolazione che invecchia ha un costo
una nei mercati capitali rispetto al saggio di interpersonale funzione
riverbero
intertemporale del denaro traslare l’utilizzo di quella moneta per bisogni
successivi
OFFERTA – DOMANDA
RISPARMIO – INVESTIMENTO
Se i risparmi eccedono gli investimenti il saggio di interesse deve diminuire
se la richiesta di investimento eccede i risparmi il tasso di interesse aumenta
-
Appunti storia dell'economia
-
Appunti storia dell'economia, prof Di Taranto
-
Storia dell'economia europea: Appunti di Storia economica
-
Storia dell'economia mondiale, Assante, Cipolla, Romano - Appunti