Serena Rosticci
di Serena Rosticci
1 min
Autore
quiz di logica

Secondo esempio di test di logica che solitamente i ragazzi si trovano ad affrontare durante i test d'ingresso per accedere all'università Cattolica. Ecco quale criterio seguire per risolvere un problema logico basato sulle ruote dentate (le ruote a contatto tra loro girano in senso contrario l'una rispetto all'altra).

In questo esercizio sette ruote dentate sono in contatto tra di loro in una cascata di ingranaggi.

L’esercizio qui è molto semplice: si segue una regola ben precisa. Quando una ruota è in connessione all’altra, se una gira in senso antiorario, quella attaccata girerà in senso contrario (in questo caso, la B girerà in senso orario). A sua volta questa caratteristica si ripete per tutte le ruote in sequenza. Noi consigliamo di disegnare il senso sul foglio per non confondersi. Osservando le 4 ruote superiori, sembrerebbe quindi che la ruota G giri in senso orario (nello stesso senso di B) – ma Occhio!

Bisogna fare molta attenzione a non vedere l’esercizio da un punto di vista troppo superficiale: il diagramma raffigurato presenta anche altre tre ruote D, E ed F. Scendendo dalla ruota B attraverso queste tre ruote, osserviamo un’incongruenza tra il senso in cui dovrebbe girare F (antiorario) e il senso in cui dovrebbe girare la ruota C, che pure è connessa alla ruota F (anche esso antiorario!): questo sistema di ingranaggi non può funzionare, la risposta corretta è la E!

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta