
Il conto alla rovescia continua: meno 6 giorni al test di Medicina, quando circa 60mila studenti si daranno battaglia per realizzare il sogno di diventare dottori. Ma per riuscire a sbaragliare la concorrenza, in questo periodo è bene essere ben concentrati, fare attenzione ai dettagli ma, soprattutto, esercitarsi e ripassare.
Ecco quindi un piano di studio completo da fare oggi, a 6 giorni dalla prova. Se ieri abbiamo dato più attenzione a Logica, la materia più presente nel questionario, questo pomeriggio sarà la Biologia la nostra star: ecco il programma a prova di bocciatura
TEST MEDICINA:
COMINCIA LO STUDIO – Dopo aver fatto una buona colazione, per fare il pieno di energie, cominciate la vostra simulazione del test medicina online o su 60 quesiti a caso scelti da un amico, un fratello o dai vostri genitori dai libri di esercizi. E’ importante che non lo facciate voi stessi per non essere condizionati! Ricordate che i quiz devono essere 20 di Logica, 18 di Biologia, 12 di Chimica, 8 di Matematica e Fisica e 2 di Cultura Generale. Dopo i 100 minuti richiesti per finirlo, potete prendere finalmente una pausa.
Ogni tanto fai una pausa: sorridi guardando questo video
TEST MEDICINA:
RICOMINCIAMO CONBIOLOGIA
– Dopo aver pranzato, si ricomincia. Il ripasso oggi è dedicato a Biologia, a cui è bene dedicare il resto del pomeriggio. Se comincerete per le 16:00, potrete risolvere tra i 15 e i 18 esercizi di Biologia, ripassando gli argomenti trattati dai quiz, e in seguito passare alla revisione delle domande sbagliate della simulazione del test svolta la mattina. Sono già le 19:00? E’ ora di chiudere i libri!
TEST MEDICINA:
NAVIGARE PUO’ SERVIRE – Tra una chat, un Tweet e un post di Facebook, perché non unire l’utile al dilettevole dando un’occhiata alle news d’attualità a livello internazionale più importanti degli ultimi 18/24 mesi? Se non lo vedrete come un obbligo, ma come un occasione per informarvi sul mondo che vi circonda, potrebbe piacervi tanto da non smettere di farlo neanche dopo il test di ingresso a medicina! Bastano 15 minuti e sarete abbastanza pronti per gli imprevisti dei quiz di Cultura Generale.Carla Ardizzone