Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
6' di lettura 6' di lettura
foto di bando scuole specializzazione medicina 2016

Pubblicato il banco d’accesso alle Scuole di Specializzazione Medicina 2016. 335 contratti in più messi a disposizione rispetto al bando Scuole Specializzazione Medicina 2015, un calendario che fissa le prove qualche giorno prima in confronto a quelle dell’anno passato e meno tempo a disposizione per risolverle.

Anticipata di qualche giorno anche la pubblicazione dell’elenco delle sedi su Universitaly che quest’anno è prevista per il 29 giugno, contro il 6 luglio dell’anno scorso. Resta invece uguale la modalità di svolgimento che vede i candidati sostenere la prova di accesso per le Scuole Specializzazione Medicina 2016 di fronte a un pc senza tastiera, con la sola possibilità di utilizzare il mouse per barrare le risposte che ritengono corrette. Nessuna modifica nemmeno ai punteggi assegnati alle risposte, esatte, non date o errate che siano, così come resta invariato a 110 pure il numero delle domande a cui si deve rispondere: 70 sono quelle comuni a tutti i candidati, 30 quelle a ciascuna area e 10 quelle per tipologia di Scuola. Dopo la firma da parte del ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, e la diffusione attraverso comunicato stampa del bando di accesso alle Scuole di Specializzazione Medicina del 2016, Skuola.net fa un paragone con quello dell’anno passato e ne mette in evidenza le novità principali.

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI MEDICINA: QUANDO ISCRIVERSI

Dal 24 maggio al 7 giugno 2016 è l’arco di tempo messo a disposizione per iscriversi alle prove di accesso 2016 per le Scuole Specializzazione Medicina. Per farlo basta andare su Universitaly esattamente come l’anno passato, quando però i candidati hanno dovuto aspettare un altro po’ prima di poter effettuare la loro iscrizione, dal 3 al 23 giugno 2015.

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI MEDICINA: PIÙ CONTRATTI

– Per il 2016 sono stati messi a disposizione ben 6718 contratti (di cui 6133 dallo Stato, gli altri da Regioni ed Enti), 335 in più in confronto a quelli del 2015.

Scopri com'è la vita di uno studente di Medicina, guarda il video e fatti due risate:

DATE TEST SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI MEDICINA 2016

– In confronto al 2015, quando le prove di accesso alle Scuole di Specializzazione di Medicina si sono svolte dal 28 al 31 luglio, quest’anno i test sono stati anticipati di qualche giorno:

1° parte comune a tutte le tipologie di Scuole - 19 luglio 2016, inizio ore 12:00;
2° parte – Scuole di Area Medica – 20 luglio 2016, inizio ore 12:00;
2° parte – Scuole di Area Chirurgica – 21 luglio 2016, inizio ore 12:00;
2° parte – Scuole di Area Servizi Clinici – 22 luglio 2016, inizio ore 12:00.

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI MEDICINA: LE DOMANDE DELLE PROVE

– Per le prove di accesso alle Scuole di Specializzazione Medicina 2016 restano invariati il numero dei quiz e la tipologia. Nei giorni delle prove i candidati dovranno sostenere anche quest’anno 110 domande così suddivise:

- 70 quesiti comuni a tutti i candidati;
- 30 quesiti specifici a ciascuna Area;
- 10 specifici per tipologia di Scuola.

I PUNTEGGI DEI QUESITI DELLE PROVE PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI MEDICINA

- Per il 2016 nessuna modifica rispetto al 2015 è stata apportata nemmeno ai punteggi del test d'ingresso per le Scuole di Specializzazione Medicina a cui verrà attribuito 1 punto per ogni risposta esatta, 0 per ognuna non data e -0,30 per ogni risposta errata. Anche quest’anno a pesare di più saranno i 10 quesiti specifici per tipologia di Scuola che varranno 2 punti per ogni risposta esatta, 0 per ognuna non data e -0,60 per ogni risposta sbagliata.

SCUOLE SPECIALIZZAZIONE MEDICINA 2016: MENO TEMPO PER RISPONDERE

– I candidati che hanno intenzione di sottoporsi al test d’ingresso per le Scuole Specializzazione Medicina 2016 avranno meno minuti per rispondere alle domande rispetto a quelli che lo hanno svolto nel 2015. Per l’esattezza si tratta di 5 minuti in meno per la prima parte, quella dei 70 quesiti, 2 in meno per rispondere ai 30 quesiti specifici per ciascuna Area e solo 1 in meno per svolgere invece la parte più delicata, quella dei 10 quesiti specifici per tipologia di Scuola. Per l’esattezza il loro tempo sarà così suddiviso:

95 minuti per i 70 quesiti comuni a tutti i candidati;
48 minuti per i 30 quesiti specifici a ciascuna Area;
19 minuti per 10 specifici per tipologia di Scuola.

SCUOLE SPECIALIZZAZIONE MEDICINA: LE GRADUATORIE

– Secondo il bando 2016 per l’accesso alle Scuole di Specializzazione Medicina, l’11 agosto prossimo saranno poi pubblicate le graduatorie e il loro ultimo scorrimento avverrà il 26 ottobre 2016. Un po’ più tardi rispetto alle graduatorie 2015 che invece sono state rese note lo scorso 6 agosto 2015 con l’ultimo scorrimento delle graduatorie il 20 ottobre 2015.

Scuole Specializzazione Medicina - Bando 2016 by Skuola.net

Scuole Specializzazione Medicina: bando 2016, ecco cosa cambia articolo

Serena Rosticci