Susanna Galli
Autore
test professioni sanitarie magistrale 2020 rinviato

Il 14 settembre si svolgerà (in contemporanea nazionale) il test di ingresso per le professioni sanitarie per l'anno 2021/2022. Alcune università avevano già indicato nel bando tutte le informazioni necessarie per poter partecipare alla prova, ad esempio l'orario in cui presentarsi o l'aula da raggiungere. Altre invece hanno rilasciato queste indicazioni in un secondo momento. Vediamo quali sono le università che al momento hanno pubblicato tutto quello che c'è da sapere su questo test d'ingresso.

Leggi anche:

Test d’ingresso Professioni Sanitarie 2021: sedi, orari e aule della prova

Anche per quest’anno, il test nazionale per Professioni Sanitarie si svolgerà in presenza. A causa dell’emergenza covid verranno però applicate delle misure di sicurezza. Per prima cosa sarà obbligatorio essere in possesso del green pass per sostenere la prova. Indispensabile anche l’uso continuativo delle mascherine e l’obbligo di distanziamento. Ma a che ora svolgerete la prova? In quali edifici? Ecco una lista di alcune università che hanno reso pubbliche le indicazioni pratiche per lo svolgimento della prova. Se non trovate la vostra, continuate a consultare il sito dell’ateneo che avete scelto: a breve vi verranno fornite tutte le indicazioni necessarie.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta