2' di lettura 2' di lettura
novità sui test d'ingresso il Ministro dell'Istruzione Giannini annuncia che dall'anno prossimo non ci saranno novità sui test d'ingresso di Medicina

Il Ministro lo aveva più volte annunciato, ma oggi è arrivata forse la conferma definitiva. Dal prossimo anno accademico, il test d'ingresso di Medicina non ci sarà più, sostituito da un modello di selezione diverso.

Così ha scritto oggi la Giannini in una chat via Facebook sulla Pagina Ufficiale di Scelta Civica : "Test di medicina: intendo rivisitare il sistema di selezione, prendendo a modello il sistema francese (accesso al primo anno libero e selezione alla fine di esso su base meritocratica. Entro la fine di luglio formulerò la proposta e le nuove regole)". Insomma dal prossimo anno nuove regole perché "è certo che sarà modificato nella direzione che sa: modello francese o suo adattamento al contesto italiano. Credo che sia un cambiamento importante e necessario".

NON E' LA FINE DEL NUMERO CHIUSO - Per tutti quelli che già stanno esultando, ricordiamo che questo non vuol dire abolizione del numero chiuso. Infatti lo sbarramento alla francese prevede comunque che una selezione venga fatta e che quindi prima o poi, qualcuno debba abbandonare il suo sogno. Sicuramente siamo di fronte ad un cambiamento epocale, che non sappiamo se e come riguarderà anche gli altri corsi ad accesso programmato come Architettura, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Di sicuro questa mossa farà aumentare il favore degli studenti nei confronti del Ministro. Secondo un nostro recente sondaggio, alla domanda "Per essere votato dagli studenti, un presidente del consiglio dovrebbe…", il 35% ha risposto proprio abolire i test d'ingresso.

Daniele Grassucci