
Vita dura per le aspiranti matricole di Medicina del 2015: infatti, dopo aver accennato alla possibilità di abolire il test di ingresso già da quest'anno, il ministro Giannini ha recentemente confermato che la rivoluzione dell'ammissione a Medicina non partirà prima del 2016.
Gran parte degli studenti comunque non ha creduto all'abolizione del test 2015: lo confermano i dati di una ricerca di Skuola.net su 1.500 maturandi che faranno quest'anno la prova. La maggioranza di loro, infatti, ha già cominciato a studiare da tempo. Tuttavia il 40% è indietro con la preparazione proprio a causa delle voci sull'abolizione. Sulla delicata questione della data, che ancora è avvolta in una fitta nebbia di mistero, si sono espressi con decisione: sarà ad Aprile come l'anno scorso.
Guarda il video di Skuola.net con l'esperto AlphaTest con le soluzioni ai quiz di logica del test 2014
LA DATA DEL TEST? PER GLI STUDENTI E' APRILE - Questo hanno affermato le aspiranti matricole intervistate da Skuola.net. Ben il 60% è infatti convinto che si ripeterà il test di Medicina proprio in primavera, poco prima dell'esame di Maturità, come nel 2014. Diversa è l'opinione del 25% degli studenti, ben 1 su 4, che crede (o spera!) che sarà invece a settembre come per gli altri corsi. Il 15%, invece, pensa che si possa organizzare a luglio, subito dopo la Maturità, come si vociferava qualche tempo (e ministro) addietro.
NEL DUBBIO...MEGLIO STUDIARE - Non si sono fatti cogliere impreparati i maturandi 2015: ben il 60% ha cominciato a studiare da tempo e a pieno ritmo. Infatti, circa il 31% ha cominciato a prepararsi in anticipo perché non ha mai dato credito alla possibile abolizione del test, mentre il 28%, pur essendo in dubbio, ha studiato comunque molto. Le dichiarazioni sulla cancellazione della prova ha invece penalizzato circa il 40% dei ragazzi. Addirittura 1 su 4 non ha neanche cominciato a studiare perché convinto che non sarebbe stata organizzata. Invece circa il 17% era confuso e in dubbio, e per questo ha studiato poco.
LE NOVITA' SUL TEST DI INGRESSO A MEDICINA - Dopo aver parlato a lungo di sistema francese, la Giannini ha confermato che la riforma non sarà attiva prima del 2016. Per quest'anno, quindi, poche le novità sul test di Medicina. Di conseguenza, è lecito credere che anche per la data del test rimanga tutto come nel 2014. Tuttavia il ministro non si è ancora pronunciato. Ha rilasciato invece alcune dichiarazioni in una lettera a Il Mattino su come il test cambierà l'anno prossimo: scrive infatti di "un sistema inizialmente più aperto, che permetta di monitorare tutti gli aspiranti medici lungo tutto il primo anno di corso" "per poi selezionale secondo il fabbisogno" "dopo 12 mesi, tramite una prova conclusiva nazionale"