Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
scopri in cosa consiste il test d'ingresso dell'università La Cattolica

Si comincia: il prossimo 14 Marzo 2014 si svolgeranno i test di Medicina ed Odontoiatriaper accedere all’università La Cattolica. Ormai il tempo stringe e, dopo l'iscrizione al test entro il termine del 28 febbraio, occorre cominciare a prepararsi per affrontare le tanto temute prove di ammissione che quest'anno, per la prima volta, si terranno durante l'anno scolastico prima della Maturità.

Per prima cosa, è necessario conoscere a cosa si andrà incontro: infatti la procedura del test delle università private è diversa rispetto a quella delle università pubbliche. Ecco quindi in cosa consiste il test d’ingresso a La Cattolica.

POSTI DISPONIBILI 2014/2015

Medicina e Chirurgia: 270
Odontoiatria: 25

TEST: COME E QUANDO SI SVOLGE - La prova scritta per l’ammissione a entrambi i corsi di laurea magistrale a ciclo unico si svolgerà il 14 marzo 2014 presso le città di Roma e Milano. Comprende 120 domande, di cui 90 psico-attitudinali, che affrontano argomenti di logica, ragionamento spaziale visivo, comprensione di brani, ragionamento matematico e problem solving. 20 invece saranno le domande sulla lingua inglese e 10 sulla cultura religiosa. La prova scritta vale al massimo 90 punti, mentre altri 10 punti al massimo, per un totale complessivo di 100 punti, possono provenire dal percorso scolastico. I risultati saranno resi pubblici il 24 marzo 2014, e saranno calcolati dando 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per nessuna risposta data, -0,25 per ogni risposta sbagliata.

LA PROVA ORALE . La prova orale a cui accedono i primi 810 della graduatoria di Medicina e i primi 75 di quella di Odontoiatria verte su temi di cultura generale, di attualità, attitudinali, motivazionali e bioetici . La graduatoria definitiva delle prove verrà pubblicata al termine delle prove orali.

NUMERO CANDIDATI ANNI PRECEDENTI - Nel 2013 sono stati circa 8500, mentre il 2012 ha registrato il record di 8794 iscritti al test, 13% in più rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio erano 8244 i candidati a Medicina, soprattutto donne (5.215 contro 3.029 uomini). Quindi in pratica la selezione è durissima, visto che i posti disponibili per il corso di medicina nel 2012 erano 300 (nel 2013 ancora meno, 270 come nel 2014). Nel 2010 erano 5400! In 2 anni sono quasi raddoppiati…

DA PORTARE CON SE' - Nel giorno stabilito per sostenere la prova, i candidati dovranno avere con sé una copia del documento di riconoscimento tra quelli di seguito indicati, oltre all’originale da esibire alla Commissione:
- carta d’identità
- patente automobilistica
- passaporto
E’ necessario portare con sè la ricevuta di pagamento, anche se non verrà richiesta al momento dell’identificazione.

PREPARATI CON SKUOLA.NET ED ALPHA TEST
Simulazioni test Medicina La Cattolica
Programma del test ed esempi di prova