
Proprio per questo rimane sempre utile dare uno sguardo alle edizioni passate del Test di Veterinaria per prepararsi al meglio. Ecco perché in questo articolo forniremo la lista dei test di Veterinaria degli anni precedenti, dal 2019 al 2022.
-
Leggi anche:
- Test Medicina e Veterinaria 2024, uscito il decreto del MUR: ecco le date ufficiali e le novità
- Cosa portare al test Veterinaria 2024
- Novità sul test di Veterinaria 2024: i cambiamenti importanti da sapere
Test Veterinaria anni precedenti: dal 2019 al 2022
Avere cognizione dei test di Veterinaria degli anni precedenti è sempre un buon modo per prepararsi. Qui di seguito la lista delle prove dal 2019 al 2022, con annesse soluzioni. Non è possibile fornire il test del 2023 in quanto venne somministrato attraverso il TOLC-VET del Cisia.
Come sarà il Test di Veterinaria 2024?
Ma come sarà il Test di Veterinaria 2024? E' la domanda che si stanno ponendo tutti gli aspiranti veterinari. Facciamo chiarezza. Nello specifico, la prova sarà composta come segue:- 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
- 5 di ragionamento logico e problemi; 19 di biologia;
- 19 di chimica;
- 13 di fisica e matematica.
Per essere ammessi, sarà necessario raggiungere un punteggio minimo di 20 punti, con un sistema di valutazione che prevede 1,5 punti per ogni risposta corretta e una penalità di 0,4 punti per ogni errore.
Quando è il Test di Veterinaria 2024?
Così come per Medicina e Chirurgia, i candidati che affronteranno il Test di Veterinaria 2024 avranno a disposizione due tentativi: il primo è fissato per il 29 maggio, mentre l'altro è programmato per il 31 luglio.