2' di lettura 2' di lettura
test veterinaria 2022 risoltoIl Test di Veterinaria 2022 si è ormai concluso e le aspiranti matricole stanno attendendo dal Ministero la pubblicazione delle risposte corrette alle domande del questionario.



Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato sul portale dedicato all'accesso programmato, come ogni anno, le tanto attese soluzioni del test di Veterinaria 2022.
Di seguito troverai il PDF del documento per controllare le risposte corrette della prova (ricordate che l'opzione giusta, nel file, è sempre la A).
In questo modo gli studenti che hanno affrontato il test la mattinata dell'8 settembre 2022 potranno già capire in queste ore quale potrebbe essere il punteggio ottenuto.

Test Veterinaria 2022 by Skuola.net on Scribd


Clicca qui per il PDF con le soluzioni del test Veterinaria 2022 (La riposta corretta è sempre la A).

Test Veterinaria 2022: soluzioni e risultati

Oltre a quella dell'8 settembre 2022, giorno in cui si è svolto il test ingresso Veterinaria 2022 e sono state fornite le soluzioni dal Mur, ci sono altre date importanti.
Per sapere i risultati del test bisogna attendere circa solo una settimana: il 16 settembre il CINECA pubblica in forma anonima il punteggio ottenuto dai candidati nella loro area riservata sulla piattaforma online Universitaly. Per consultarlo, è essenziale possedere il codice etichetta, per poter riconoscere il proprio compito.
Il 23 settembre, invece, i candidati possono prendere visione del proprio elaborato, punteggio e della propria scheda anagrafica nell'area riservata del portale. Il 29 settembre 2022 viene invece pubblicata la graduatoria nazionale di merito nominativa.

Test Veterinaria 2022: come si calcola il punteggio

Il punteggio minimo necessario per entrare in graduatoria è di 20 punti. Dopodiché, sarà necessario aver ottenuto un punteggio abbastanza alto da collocarsi tra i posti disponibili degli atenei selezionati in fase di iscrizione.
Ogni risposta corretta vale ben 1,5 punti, se errata invece verranno tolti 0,4 punti. Si ricevono 0 punti per ogni domanda lasciata in bianco. Il massimo punteggio ottenibile è di 90 punti.