3' di lettura 3' di lettura
Test di ingresso 2021 Medicina Veterinaria: tutte le informazioni utili

Il 1° settembre 2021 è una data molto importante per tutte le aspiranti matricole del corso di laurea in veterinaria: infatti è proprio questo il giorno in cui dovranno affrontare la prova d’ingresso per accedere alla facoltà.

Sono migliaia gli studenti attualmente impegnati nella prova, in tutta Italia, da nord a sud. Il primo pensiero di tantissimi di loro non appena usciti dall'aula sarà quello di controllare le risposte esatte e quelle sbagliate, ma quando escono i test corretti? Scopriamolo.

Guarda anche:

Soluzioni test ingresso Veterinaria 2021: quando escono?

Come ormai noto, la prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina veterinaria è unica ed è di contenuto identico in tutte le sedi di prova. Essa è predisposta dal Ministero dell'università e della ricerca avvalendosi di una commissione di esperti con comprovata competenza in materia. Il test di ammissione ha inizio alle ore 13:00 e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di 100 minuti per rispondere a un totale di 60 quesiti su argomenti così divisi: dodici (12) quesiti di cultura generale; 10 (dieci) di ragionamento logico; sedici (16) di biologia; sedici (16) di chimica; sei (6) di fisica e matematica. Ma quando saranno disponibili le soluzioni del test? Ebbene, per tutti gli studenti impazienti di conoscere le risposte esatte subito dopo aver finito la loro prova abbiamo una buona notizia, l'anno scorso le soluzioni di tutti i quesiti erano state caricate sul sito del Ministero alle ore 17:20, pertanto, è molto probabile che anche quest'anno entro le ore 18 potrebbero essere già disponibili.

Test Veterinaria 2021: domande e punteggio

Ma le soluzioni da sole non aiutano sempre a capire se il punteggio raggiunto è abbastanza per poter aspirare a uno degli 884 posti disponibili quest'anno. Quindi, tra le informazioni più importanti da conoscere vi è senza dubbio l'attribuzione del punteggio. Ad ogni risposta corretta, sbagliata od omessa sarà assegnato un determinato punteggio:
    Risposta corretta: 1,5 punti
    Risposta sbagliata: - 0,4 punti
    Risposta non data: 0 punti
Sulla base di questi criteri di assegnazione dei punti, il punteggio massimo che si può totalizzare rispondendo correttamente ad ogni domanda è pari a 90 punti, mentre la soglia minima per accedere alla graduatoria degli idonei è pari a 20 punti. Al di sotto di questa soglia infatti, i candidati saranno considerati non idonei e di conseguenza saranno esclusi dalla graduatoria e dai relativi scorrimenti.