
Il tradizionale test di Veterinaria lascia il posto al cosiddetto TOLC VET 2023, acronimo di Test OnLine CISIA. La prova, interamente computer-based, sarà accessibile anche per gli studenti di quarta superiore, che potranno puntare alla graduatoria per l’anno accademico 2024/25.
-
Leggi anche:
- Argomenti test Veterinaria TOLC VET 2023
- Iscrizione test Veterinaria TOLC VET 2023: date e scadenze di tutti gli atenei
- Che TOLC devo fare per Veterinaria?
Risultati test Veterinaria TOLC VET 2023: quando escono e dove trovarli
Quando escono i risultati del TOLC VET 2023? Dove si possono trovare? Come si legge nel decreto ministeriale, entro 15 giorni dalla prova, ciascun candidato può trovare nella propria area riservata della piattaforma CISIA i risultati del test. Più nello specifico, potrà trovare:- risultato conseguito in termini di punteggio equalizzato totale e per sezione;
- numero delle domande esatte, non date ed errate fornite durante il test;
- numero che identifica la propria prova (ID test);
- descrizione dettagliata dell’elaborazione del punteggio equalizzato effettuata da CISIA;
- ulteriori dati utili per conoscere il proprio posizionamento rispetto ai risultati nazionali dello stesso periodo.
Punteggio test Veterinaria TOLC VET 2023
In merito al punteggio del test di Veterinaria TOLC VET 2023: il risultato finale, che corrisponde al cosiddetto "punteggio equalizzato", dipende dalla seguente formula: punteggio equalizzato = punteggio non equalizzato + coefficiente di equalizzazione della prova. Cosa vuol dire? Vediamolo nel dettaglio:- punteggio non equalizzato: numero che si ottiene in base alle risposte fornite al quiz secondo la seguente regolamentazione: 1 punto per risposta esatta, -0,25 per risposta sbagliata, 0 per risposta omessa;
- coefficiente di equalizzazione: numero che si ottiene in base alle risposte degli altri candidati e che misura la difficoltà relativa della prova specifica. Tale coefficiente ha la funzione di rendere appunto equa la comparazione di tutte le prove sostenute nelle diverse sessioni, riducendo così l'interferenza della fortuna;
- punteggio equalizzato: il punteggio finale di cui si terrà conto in graduatoria e che deriva appunto dalla somma tra il punteggio non equalizzato e il coefficiente di equalizzazione.