Giulia.Onofri
Autore
4 min lettura
Test Medicina 2021: domande, risposte e soluzioni

Il giorno tanto atteso da tutti gli aspiranti medici finalmente è arrivato: oggi venerdì 3 Settembre si è infatti svolto il temuto test di ingresso a numero chiuso 2021 in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria. La prova è nazionale e si è svolta contemporaneamente in tutte le sedi delle università pubbliche sul territorio italiano.
Quest’anno sono 63.972 gli iscritti al test 2021 in Medicina in lingua italiana che si contenderanno uno dei 13.336 posti disponibili nelle sedi di tutta Italia. Ma, dopo aver svolto il test, quanto tempo bisogna aspettare prima di poter visualizzare le soluzioni? In questo articolo troverai tutte le principali informazioni di cui hai bisogno per conoscere le tempistiche e le date da ricordare per sapere se sarai il destinatario di uno dei posti disponibili.

Test Medicina 2021: domande, risposte e soluzioni

Il MUR ha pubblicato le domande e le risposte del test di Medicina 2021!
Clicca qui per consultarlo

Guarda anche:

Test Medicina 2021, gli argomenti delle domande

In queste ultime ore su Google, tra gli argomenti correlati al test di Medicina 2021, c'è stato un aumento delle ricerche su alcuni termini: "fiume", "leggi razziali" e "leggi razziali Italia", "legislatura", oltre a "midollo osseo". "strage di Capaci", "Il Principe", "Giornata della legalità", "epidermide", argomenti che effettivamente fanno parte del test di Medicina pubblicato dal MUR

Test di ingresso 2021 Medicina: domande e punteggio

Il test si compone di 60 domande a risposta multipla con cinque opzioni di risposta, di cui soltanto una è quella corretta. La durata massima per completare la prova è di 100 minuti e tutti i quesiti sono distribuiti fra cinque materie secondo la seguente struttura:

    12 quesiti di Cultura Generale
    10 quesiti di Logica
    18 quesiti di Biologia
    12 quesiti di Chimica
    8 quesiti di Fisica e Matematica

Ad ogni risposta viene assegnato un determinato punteggio sulla base dei seguenti criteri di valutazione:

    1,5 punti per ogni risposta esatta
    0 punti per ogni risposta non data
    -0,4 punti per ogni risposta errata

Test Medicina 2021: le date dei risultati

Dopo la pubblicazione delle soluzioni ufficiali da parte del MUR, ogni candidato dovrà segnare sul calendario alcune date fondamentali per sapere se sarà uno dei destinatari dei posti in Medicina e Odontoiatria per l’anno accademico 2021/2022. Ecco le date principali da ricordare:

    17 Settembre 2021: in questa data saranno pubblicati sul portale online Universitaly, i punteggi anonimi di ogni candidato. Sarà possibile risalire al proprio punteggio attraverso il codice etichetta assegnato a ciascuno;
    24 Settembre 2021: in questa data sul portale online Universitaly sarà possibile visualizzare il proprio compito, il relativo punteggio e la propria scheda anagrafica;
    28 Settembre 2021: questa è la data scelta per la pubblicazione della graduatoria unica nazionale in cui i candidati potranno visualizzare il proprio stato di idonei, assegnati o prenotati;
    6 Ottobre 2021: in questa data avrà luogo il primo scorrimento della graduatoria nazionale a cui ne seguiranno altri nei giorni successivi.
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta