3 min lettura
test medicina sacro cuore ingleseSono aperte le iscrizioni al test di Medicina in lingua inglese

presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, valido per l'accesso al primo anno di laurea magistrale.

In palio ci sono 80 posti, di cui 30 posti per i candidati EU cioè i cittadini comunitari soggiornanti ovunque e non comunitari soggiornanti in Italia, e 50 posti riservati ai cittadini non comunitari residenti all'estero. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata entro, e non oltre, il 18 marzo 2022 esclusivamente per via telematica, tramite il portale di registrazione messo a disposizione dall'ateneo.

Come iscriversi al test di Medicina in Inglese alla Cattolica

Prima di tutto è necessario attivare l'account nominale tramite il portale istituzionale. Inizialmente si dovranno fornire le informazioni di tipo anagrafico e sugli studi conclusi. Una volta attivato il profilo, il candidato dovrà nuovamente accedere al sistema d'iscrizione e procedere all'iscrizione. Nel farlo il partecipante dovrà selezionare il corso di studi cui è interessato ed accedere poi alla lista concorsi presente nel portale e selezionare quello a cui è interessato. L'ultimo step è rappresentato dal pagamento della quota di partecipazione di 160 euro che dovrà pervenire ai servizi di sistema dell'ateneo entro la mezzanotte del 18 marzo 2022.

Test Medicina in Inglese alla Cattolica: come si compone la prova

L'esame, che andrà in scena il 6 aprile 2022, consiste in una prova scritta, svolta in modalità computer based

e completamente in lingua inglese. Saranno presenti 65 domande con risposta multipla, con cinque opzioni di risposta. Gli argomenti sui quali verteranno le domande saranno principalmente quelli riguardanti le discipline scientifiche, quindi fisica, matematica, biologia e chimica. Ma non solo, ci saranno anche due domande di cultura generale e venti di ragionamento logico. Infine, cinque domande di cultura etico-religiosa. Per svolgere la prova, il candidato avrà a disposizione sessantacinque minuti.

Test Medicine and Surgery Cattolica 2022: Quali sono i criteri di assegnazione del punteggio

Il punteggio massimo raggiungibile è quello di 65 punti

, assegnato secondo i seguenti criteri: 1 punto per ogni risposta esatta, -0,25 punti per la risposta errata e 0 punti per la risposta non data. Mentre, il punteggio minimo per poter accedere alla graduatoria è di 15 punti. L'ateneo precisa inoltre che per coloro, ammessi in graduatoria, ma che non abbiano risposto correttamente almeno al 50% dei quesiti di biologia e chimica, saranno previsti obblighi formativi aggiuntivi.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta