2 min
test medicina correzione risposte

Oltre 60mila studenti sono oggi impegnati nell'appuntamento del Test di Medicina 2022, la prova di ammissione a carattere nazionale che ogni anno vede la partecipazione di migliaia aspiranti medici.

Un test recentemente rimodulato dal MUR che ha deciso di puntare maggiormente sulle materie caratterizzanti, e meno sulle domande di logica e cultura generale, fortemente criticate negli scorsi anni. Per completare la prova i candidati hanno 100 minuti a disposizione in cui dovranno cercare di rispondere a 60 domande a risposta multipla, attenendosi alle regole che riguardano la compilazione delle risposte.

Test di Medicina 2022, come correggere una risposta sbagliata: le indicazioni del Mur

Durante un test l'emozione può giocare brutti scherzi, così come la fretta si dimostra sempre cattiva consigliera. Due motivi alla base di risposte errate e che potrebbero compromettere il risultato del test. Nel caso in cui ci si accorga di aver messo una crocetta sulla risposta sbagliata, è possibile correggerla?

La risposta è sì, ed è il Mur a prevedere tale possibilità nel decreto ministeriale: "È offerta la possibilità di correggere una e una sola volta la risposta eventualmente già data a un quesito, avendo cura di annerire completamente la casella precedentemente contrassegnata con il segno X scegliendone un’altra: deve risultare in ogni caso un contrassegno con il segno X in una sola delle cinque caselle perché possa essere attribuito il relativo punteggio” si legge nel decreto.

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta