Lucilla Tomassi
Autore
Test Medicina, dal  2019 ci saranno più posti disponibili articolo

Tutto è iniziato quando il 15 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla previsione del bilancio di Stato per l'anno finanziario 2019 e del bilancio pluriennale per il triennio 2019-2012. Il comunicato stampa relativo al testo approvato dal governo conteneva, al suo interno, importanti novità sul test medicina: addirittura l' abolizione del numero chiuso.
Tuttavia, dopo il grande clamore mediatico suscitato dalla notizia, la presidenza del Consiglio dei Ministri ha tenuto a precisare che si tratta in realtà di un obiettivo a medio termine, da realizzare dopo i dovuti confronti. Quindi, anche chi, il prossimo anno, vorrà iscriversi a Medicina, dovrà partecipare a una prova di ammissione.

Test di medicina 2019, ci sarà con più posti

Il numero chiuso a Medicina, quindi, non sarà quindi abolito nel 2019. Ciò che è emerso dalle ultime dichiarazioni, è invece la volontà congiunta del Miur e del Ministero della Salute di aumentare, anno dopo anno, i posti disponibili per la facoltà di medicina a livello nazionale. Quindi la strada intrapresa, per ora, è solamente quella di ampliare il numero dei posti messi a disposizione, in vista di una futura alternativa al test di medicina.

Abolizione del test di medicina: le parole del Ministro dell’Istruzione

A conferma di quanto già detto, un tweet direttamente dal Miur. E’ infatti lo stesso Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, a chiarire la vicenda scoppiata ieri.
Ecco cosa si legge nel tweet pubblicato sul suo profilo ufficiale.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta