Federico Bianchetti
Autore
test medicina 2023 postiAumentano le chance degli studenti che mirano ad entrare alla facoltà di Medicina e Chirurgia

. Proprio nei giorni in cui si sta svolgendo il secondo atto del Tolc Med 2023, dal Ministero dell’Università e della Ricerca arrivano importanti novità circa i posti banditi a partire dal prossimo anno di cui potranno beneficiare gli aspiranti camici bianchi.

Il MUR ha annunciato più di 4mila nuovi posti destinati ai futuri medici: una proposta che domani il Ministro Anna Maria Bernini presenterà nell’incontro con il Gruppo di programmazione per i Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia in italiano e in lingua inglese.

Posti Medicina 2023: oltre 4mila posti in più

La misura vuole quindi portare a 19.944 i posti da bandire per il prossimo anno accademico: un aumento significativo che supera di gran lunga la precedente richiesta, avanzata dalla Conferenza Stato-Regioni, di fissare il numero di posti disponibili a 18.133. Sebbene manchi ancora l’ufficialità, il MUR ha fatto sapere che gli oltre 4mila posti in più, destinati agli studenti, saranno definiti e distribuiti per università con uno specifico decreto ministeriale.

Stando così le cose, ci troveremmo davanti ad un aumento dei posti di circa il 20% in più rispetto all’anno accademico 2022-2023, quando i posti erano 15.876 (14.740 posti in lingua italiana e in lingua inglese per i Paesi Ue + 1136 per i Paesi extra Ue). I nuovi 19.944 posti verrebbero così suddivisi: 17.942 per il corso in lingua italiana e 2.002 per quello in lingua inglese (la cui prova d'ingresso, l'IMAT, è fissata per il 17 ottobre.)

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta