2' di lettura 2' di lettura
test medicina e maturità 2023La nuova riforma dei Test di Medicina soddisfa a metà gli studenti. Se da un lato il nuovo decreto tranquillizza gli studenti di quarto superiore, lo stesso non si può dire però per i loro colleghi maturandi.

Le nuove modalità di accesso alla facoltà di Medicina infatti stabiliscono che uno studente di quarto superiore possa tentare il test per due volte nel 2023.
In caso di fallimento avranno comunque a disposizione altri due tentativi nel corso del loro ultimo anno di scuola superiore. Ma i maturandi di quest'anno invece si trovano in una vera e propria morsa, perché le due sessioni di esame, nei mesi di aprile e luglio, si sovrappongono ai periodi di preparazione e di svolgimento del temuto esame di Stato.

Il test Medicina 2023 si sovrapporrà all'esame di Stato

Nonostante le date precise delle due sessioni non siano state fissate – occorrerà attendere l'ordinanza ministeriale di novembre – è molto probabile che queste possano entrare in rotta di collisione con la Maturità 2023. Se non altro, per quanto riguarda le tempistiche della preparazione: tra maggio e luglio i maturandi si troveranno a preparare sia l'esame di Stato che il test d'ingresso alla facoltà di Medicina. E' vero, i più coraggiosi potrebbero sfidare la sorte già da aprile, ma visto che parliamo di una riforma di questi giorni, è più che improbabile che gli alunni siano già in regola con gli studi. Insomma, un incubo ad occhi aperti per gli aspiranti camici bianchi che quest'anno stanno frequentando il quinto superiore, cui non rimane altro da fare che rimboccarsi le maniche.