Lucilla Tomassi
Autore
Come sarà il test di Medicina 2021?

Nella giornata di ieri, 1° settembre 2021, si è svolto il temibilissimo test d’ingresso di Veterinaria, che ha quindi ufficialmente aperto la stagione delle prove d’accesso del 2021. Il prossimo in programma è il test d’ingresso di Medicina 2021, che si svolgerà il 3 settembre. Dunque queste sono le ore dei ripassi dell’ultimo minuto, e per aiutare gli aspiranti camici bianco noi di Skuola.net pubblichiamo le soluzioni al test di veterinaria 2021 in modo che i candidati al test di medicina possano esercitarsi prima del loro turno.

Leggi anche:

Risposte giuste test veterinaria 2021 per esercitarsi per il test di medicina

Il 1° settembre 2021 alle ore 13:00 ha avuto inizio il test d’ingresso di Veterinaria 2021, che è durato esattamente 100 minuti. E già nella serata di ieri il Mur ha pubblicato il test di veterinaria 2021 con le domande e le risposte esatte sul proprio sito ufficiale. Clicca qui per consultarlo ed esercitarti (la risposta esatta è sempre la A).
Come già detto nella giornata di ieri, la redazione di Skuola.net aveva notato che durante lo svolgimento del test, e subito dopo, su Google, tra gli argomenti correlati al test di veterinaria 2021, c'è stato un aumento delle ricerche su alcuni termini: "Barbie", "Fiat" e "Maori", oltre a "valvola tricuspide". E poi: "nascita Barbie", "nascita Fiat" e "Maori", oltre a "Malavoglia", "Myricae", "Legge di Keplero", "ciclo litico", "meningi", "esoni". Questi sono infatti alcuni degli argomenti del test, tra cultura generale e le materie scientifiche del questionario. Ma ovviamente non sono tutte.

Soluzioni test ingresso Veterinaria 2021 per esercitarsi

Il test di ingresso per Veterinaria 2021 è composto da un totale di 60 quesiti su argomenti così divisi:

    16 quesiti di Chimica
    10 quesiti di Logica
    12 quesiti di Cultura Generale
    16 quesiti di Biologia
    6 quesiti di Fisica e Matematica

Quindi la composizione del test di Veterinaria 2021 è molto simile alla prova di Medicina 2021 sia per composizione sia per programmi da dover studiare. Infatti il test di Medicina è composto da:

  • cultura generale: 12 quesiti;
  • logica: 10 quesiti;
  • biologia: 18 quesiti;
  • chimica: 12 quesiti;
  • fisica e matematica: 8 quesiti.

Test Veterinaria e Medicina 2021: domande e punteggio

Ad essere invece uguale tra il test di Medicina e di Veterinaria 2021 è invece il modo di calcolare i punteggi, elemento senza dubbio da tenere a mente mentre si affronta la prova d’ingresso. Ad ogni risposta corretta, sbagliata od omessa sarà assegnato un determinato punteggio:

    Risposta corretta: 1,5 punti
    Risposta sbagliata: - 0,4 punti
    Risposta non data: 0 punti

Sulla base di questi criteri di assegnazione dei punti, il punteggio massimo che si può totalizzare rispondendo correttamente ad ogni domanda è pari a 90 punti, mentre la soglia minima per accedere alla graduatoria degli idonei è pari a 20 punti. Al di sotto di questa soglia infatti, i candidati saranno considerati non idonei e di conseguenza saranno esclusi dalla graduatoria e dai relativi scorrimenti.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta