Francesco Bertoldi
Autore
Studentessa cerca al computer i risultati del test di Medicina del 30 luglio 2024

Gli aspiranti medici che hanno affrontato la seconda e ultima sessione dei test di Medicina 2024, tenutasi il 30 luglio scorso, possono finalmente conoscere il proprio risultato.

Mentre l'attesa per la graduatoria nazionale continua, è infatti fondamentale sapere come e dove consultare il proprio punteggio e quali sono le prossime scadenze da non perdere. In questo articolo, spiegheremo nel dettaglio dove trovare i risultati e quali sono le date chiave da segnare sul calendario per non saltare nessuna tappa importante del processo di selezione per Medicina 2024.


Leggi anche:


Dove vedere risultati test Medicina 30 luglio

Per visualizzare i risultati della seconda sessione dei test di Medicina 2024, i candidati devono accedere al sito Universitaly. Da questa mattina, 8 agosto, i punteggi sono disponibili online. 

È importante ricordare che il punteggio visualizzato è associato al codice etichetta ricevuto al momento del test. Questo codice è indispensabile per consultare i risultati, poiché garantisce l'anonimato degli studenti fino alla pubblicazione della graduatoria nominativa. 

Nel caso in cui un candidato abbia smarrito o non ricordi il proprio codice etichetta, dovrà purtroppo attendere qualche giorno in più per recuperare queste informazioni, cioè fin quando il CINECA pubblicherà il compito e la scheda anagrafica di ciascun studente, sempre su Universitaly.


Test Medicina 2024: quali date sono da ricordare

Dopo aver consultato i risultati del test, ci sono altre date chiave che gli aspiranti medici devono tenere a mente:

  • 28 agosto 2024: a partire da questo giorno, i candidati della sessione di luglio potranno accedere alla propria pagina riservata su Universitaly per visualizzare gli elaborati, i punteggi e le schede anagrafiche.

  • Dal 29 luglio alle 15:00 del 2 settembre 2024: questo periodo è dedicato alla compilazione dell'istanza di inserimento nella graduatoria di merito. È un passaggio cruciale per chi desidera essere considerato per l'ammissione.

  • 10 settembre 2024: verrà pubblicata la graduatoria nazionale di merito nominativa, nell'area riservata agli studenti del portale Universitaly. Questo rappresenta il momento decisivo in cui i candidati scopriranno la loro posizione finale.

  • 18 settembre 2024: è previstao il primo scorrimento di graduatoria, un'opportunità per chi non fosse inizialmente rientrato nei posti disponibili.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta