2' di lettura 2' di lettura
Tavolo con stetoscopio e libri

I test di Medicina 2024 cambiano completamente fisionomia ancora una volta, passando al classico formato cartaceo dopo un anno di sperimentazione computer-based. Ma ancora non si è arrivati a una modalità definitiva di erogazione.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca continua infatti a lavorare su una riforma complessiva per quanto riguarda l’ammissione all’ambitissima facoltà di Medicina.

 

 

Ed è recentissimo l’intervento della Ministra Anna Maria Bernini a 24 Mattino, su Radio 24, proprio in merito alla questione. 

 

Guarda anche:

 

Ministra Bernini: “Amplieremo ancora l’accesso a Medicina”

Queste le parole della Ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini: “Siamo in attesa della sentenza del Consiglio di Stato. A noi il Tolc non è mai piaciuto, perché opaco. Abbiamo creato un test ponte in attesa di cambiare l'accesso a Medicina che già abbiamo allargato moltissimo e che amplieremo ancora sulla base di un perfezionamento della normativa in un'ottica di sostenibilità.

Si tratta della risposta fornita dalla Ministra a una domanda su come si intendono correggere i test per l'accesso alle Università di Medicina. Dunque si torna a parlare non solo del test, ancora non giunto a una sua forma definitiva, ma anche di numeri di accesso, che a quanto pare sono destinati ad aumentare ancora. Non ci resta che rimanere in attesa dei nuovi sviluppi.