Francesco Bertoldi
Autore
Stetoscopio sopra i fogli con le domande della banca dati di Medicina 2024

La banca dati di Medicina 2024, contenente i quesiti del test del 30 luglio, è stata pubblicata. Agli studenti non resta che sfruttare gli ultimi giorni prima della prova di ingresso esercitandosi a più non posso sulle 3.500 domande online.

Dopo la prima sessione del 28 maggio, gli aspiranti camici bianchi potranno sostenere la seconda sessione dei test di Medicina del 30 luglio e far valere in graduatoria il miglior punteggio ottenuto. Vediamo quali sono le domande della banca dati fresca di pubblicazione.

Leggi anche:

Com’è il test di Medicina 2024 del 30 luglio

La seconda sessione del Test di Medicina 2024 è programmata per il 30 luglio alle ore 13:00.

Gli studenti dovranno sostenere un quiz cartaceo della durata di 100 minuti, composto da 60 domande a risposta multipla, ciascuna con 5 opzioni di risposta. La suddivisione delle domande sarà la seguente: 4 quesiti su competenze di lettura e conoscenze acquisite, 5 quesiti su ragionamento logico e problemi, 23 domande di biologia, 15 di chimica e 13 di fisica e matematica.

Le domande del Test di Medicina 2024 saranno estratte dalla banca dati pubblica, formata da 3.500 quiz.

Quali sono le domande della banca dati Medicina 2024? I pdf

La banca dati Medicina 2024 è disponibile sul sito Accesso Programmato. Per avere accesso alle domande non è richiesta l’iscrizione, basterà infatti consultare il sito. Qui di seguito i pdf con tutte le domande della banca dati di Medicina 2024, suddivise per sezioni.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta