
Dopo poche ore, grazie all’analisi degli esperti, si potrà capire innanzitutto il punteggio minimo con il quale si entra. Oltre a questo sarà chiaro anche quali sono le sedi che per prime finiranno i posti e le previsioni sul primo scorrimento. Ma per vedere i risultati anonimi sarà necessario avere il codice etichetta.
Risultati test Medicina 2022: a che ora escono e come consultarli
Come detto, già dal primo mattino sarà possibile entrare nella propria area personale su Universitaly e consultare i risultati anonimi. I risultati anonimi non sono però ordinati per punteggio: ma si potrà constatare se si è risultati idonei (avendo raggiunto i 20 punti minimi) e se il proprio risultato è abbastanza alto. Per le analisi del punteggio minimo, si dovrà attendere qualche ora.Per consultare i risultati anonimi del test di medicina, sarà necessario avere il codice etichetta che è stato consegnato al momento del test. Questo perché i risultati, anonimi, saranno ordinati proprio per codice etichetta.
Quando esce la graduatoria nazionale test Medicina 2022
Dopo la data del 14 settembre, a seguire, il 23 settembre 2022, sulla propria pagina riservata del portale Universitaly, i candidati potranno prendere visione del proprio elaborato, del proprio punteggio e della propria scheda anagrafica: attenzione, non si tratta ancora della graduatoria nazionale e non saranno ancora assegnati i posti disponibili.Il 29 settembre, invece, viene pubblicata, nell’area riservata agli studenti del portale Universitaly, la graduatoria nazionale di merito nominativa. In questo stesso giorno, nell’area riservata agli studenti, sono pubblicati i nominativi di coloro che risultano ASSEGNATI o PRENOTATI al corso e alla sede indicata come prima preferenza utile e viene fornito a ciascun ateneo l’elenco di tali candidati.
Dal 7 ottobre inizieranno gli scorrimenti.