1' di lettura 1' di lettura
Test Medicina 2017, tante segnalazioni: arriva l'interrogazione parlamentare articolo

Secondo quanto riportato da Consulcesi, network legale che opera nella tutela dei medici e di chi vuole diventarlo, nel 2017 si è rilevato un aumento del 75% di irregolarità denunciate rispetto al 2016 da parte degli studenti che quest’anno hanno sostenuto il test d’ingresso a Medicina negli atenei di tutta Italia.

Gli aspiranti camici bianchi, quindi, a pochi giorni di distanza della pubblicazione della graduatoria nazionale test medicina 2017, sono già sul piede di guerra e annunciano una valanga di ricorsi.

Dalle segnalazioni all'interrogazione parlamentare

Consulcesi ha ricevuto centinaia di segnalazioni attraverso il portale web www.numerochiuso.info. Le richieste dei candidati sono state accolte dal senatore Questore UDC Antonio De Poli, che ha presentato un’apposita interrogazione parlamentare rivolta al Ministro dell’Istruzione. "È necessaria l’introduzione di un sistema selettivo maggiormente equilibrato" sostiene De Poli, che propone l’emanazione di un provvedimento finalizzato all’allargamento della platea degli studenti che si potranno iscrivere ai corsi di laurea ad accesso programmato, quantomeno per coloro i quali, inevitabilmente, si rivolgeranno ai Tar di tutta Italia. L’interrogazione ha già raccolto il sostegno di altri 11 senatori rappresentanti dei diversi partiti politici.