Concetti Chiave
- La monocoltura coinvolge ampie aree agricole dedicate a un singolo prodotto destinato principalmente all'esportazione.
- Nei paesi in via di sviluppo, la monocoltura arricchisce principalmente i proprietari terrieri, spesso stranieri, lasciando poco ai contadini locali.
- I contadini dedicano tutto il loro tempo e spazio alla monocoltura, senza la possibilità di diversificare e arricchire le proprie comunità.
- Alcuni credono che la monocoltura favorisca lo sviluppo delle nazioni industrializzate, ma può impoverire i paesi meno avanzati.
- Esiste un dibattito sull'etica della monocoltura, bilanciando il profitto con la responsabilità verso i paesi in via di sviluppo.
Monocultura
Molte persone si chiedono se la monocoltura abbia impoverito le nazioni del terzo mondo. La monocoltura è la destinazione di grandi estensioni di terreno agricolo di un singolo stato o di una singola regione a un unico prodotto, prevalentemente indirizzato all'esportazione. Invece il terzo mondo sono tutti quegli stati che in questo periodo sono in via di sviluppo come molte nazioni dell’Africa, dell’America Settentrionale e dell'India.Secondo il mio parere la monocoltura ha impoverito i paesi in via di sviluppo per due motivi fondamentali:
* il primo è che i soldi che si ricavano con la coltivazione del prodotto vengono rilasciati solo al proprietario della terra e una minima parte al contadino. Molte volte, il proprietario della regione appartiene ad un a nazione molto sviluppata come l’America settentrionale.
* Il secondo motivo è che la monocoltura sottrae sia tempo che spazi al contadino. Infatti il contadino lavora l’intera giornata al campo senza poter coltivare altre colture arricchendo solo il proprietario della regione e non la sua nazione.
Altre persone la pensano in un altro modo: pensano che i prodotti ottenuti attraverso alla monocoltura portino maggior sviluppo e ricchezza nelle società più industrializzate. A mio parere questo non è giusto perché bisogna essere anche altruista e non pensare solo a se stessi ma anche ai paesi meno avanzati come l’Africa o l’America del sud. Da questo penso che la monocoltura impoverisce i paesi.