Ipazia99
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Iniziare delineando il tema generale e discutendo posizioni simili, diverse o opposte per anticipare e rispondere alle opposizioni.
  • Presentare l'argomento principale che supporta la propria tesi, spiegando la forza e il significato delle premesse scelte.
  • Dimostrare la validità dell'argomento, chiarendo ambiguità e termini tecnici, e mostrando come la conclusione si deduca dalle premesse.
  • Evidenziare la veridicità dell'argomento con esempi e ulteriori argomenti, anticipando e confutando eventuali obiezioni.
  • Concludere dichiarando i risultati dell'argomentazione e suggerendo possibili studi futuri sull'argomento.

Come argomentare

1. Inizio con lo scrivere la proposizione che voglio provare
Espongo il tema generale che andrò a discutere e traccio un resoconto su quanto è stato precedente detto sul tema. Successivamente, per dare un seno di maggior autorevolezza al mio operato, inizio con l’analizzare quanto è stato detto sul tema sia da coloro che hanno sostenuto una posizione simile alla mia, differente o contraria, in modo da mettere subito a tacere eventuali opposizioni.
A questo punto dichiaro ciò che io personalmente andrò a formulare
2. Formulo l’argomento che sostiene la mia proposizione
Ora occorre esporre l’argomento che darà validità alla mia tesi, quanto cioè mi sono proposto di formulare.

Per fare questo si procede a spiegare la forza dell’argomento e il significato delle premesse scelte.
3. Mostro che l’argomento da me portato, è valido
Per fare questo sciogliere le ambiguità (quindi spiegare tutto in modo chiaro) e spiegare eventuali termini tecnici usati. Mostrare poi in che modo la nostra conclusione segua direttamente dalle premesse
4. Mostro che lo stesso argomento oltre ad essere valido è anche vero
Spiegare bene le premesse e i termini che potrebbero essere fraintesi. Supportare il tutto con esempi o con argomenti ulteriori che diano loro maggior validità. Sollevare poi delle obiezioni, o dai noi immaginate, o esistenti realmente, e confutarle
5. Passo alle conclusioni scaturite da quanto dimostrato

Si dovrà a questo punto dichiarare l’esito dell’argomentazione ed eventualmente indicare ulteriori risultati che si potrebbero cercare di ottenere con un successivo studio sull'argomento.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community