elycatta
Ominide
5 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I sentimenti sono una parte fondamentale della vita umana, spaziando dalla gioia alla tristezza, dalla serenità all'inquietudine.
  • Esprimere i propri sentimenti, in particolare l'amore, è una sfida comune a molti, poiché non tutti trovano facile tradurre le emozioni in parole.
  • La paura di essere fraintesi o di non ricevere una risposta positiva può ostacolare l'espressione dei sentimenti.
  • Condividere interessi e passioni comuni può facilitare la connessione emotiva tra le persone, creando un terreno fertile per l'amore.
  • Ascoltare il cuore e parlare sinceramente può essere più efficace che usare frasi preconfezionate per esprimere i propri sentimenti.

In questo tema di italiano si descrivono i sentimenti che ognuno di noi prova nel corso della vita. Nel corso della nostra vita siamo in grado di provare innumerevoli sentimenti: dalla gioia alla tristezza, dalla serenità all'inquietudine. Qui vengono fatte delle riflessioni sui sentimenti.

Tema sui sentimenti articolo

Indice

  1. Tema sui sentimenti
  2. Altre cose sui sentimenti

Tema sui sentimenti

Immagina di dover invitare a cena una persona, immagina che tu sia innamorata di questa persona. Come intavoli il discorso? Come esprimi il tuo pensiero? Che cosa vuoi che l’ altro sappia di te?
Una delle difficoltà più grandi dell’essere umano medio, è quella di riuscire ad esprimere con le parole giuste i propri pensieri e le proprie emozioni. Non siamo tutti dei poeti o degli scrittori, quindi persone abituate a cercare queste parole. Siamo tutto sommato delle persone che non sanno dire se stanno bene o male, se ci manca qualcuno o non, se amiamo o disprezziamo.
Siamo dei bugiardi, non vogliamo ammettere né a noi stessi né agli altri ciò che agli occhi di tutti è evidente: l’amore. L’amore è una verità che ci accomuna tutti, come la morte, è un sentimento che può essere sentito nei confronti di chiunque: esseri umani, oggetti, animali.
Obbiettivamente, chi non è mai stato innamorato di qualcosa o qualcuno? Un bambino per il proprio giocattolo preferito, un marito per una moglie, una veterinaria per il proprio animale domestico.
Come dicevo prima però, una delle cose più difficili di tutte è esprimere questo sentimento.
Come mai abbiamo tutti quanti questa paranoia dell’esprimere ciò che proviamo? La risposta è molto semplice. Abbiamo il timore che la persona che sta dall’altra parte possa fare delle nostre parole qualunque cosa.
Immaginiamo ora di dover invitare una persona a cena, chiamiamola Paolo. Io, sono innamorata follemente di Paolo. Lui non lo sa. Cosa faccio? Cosa non faccio? Glielo dico? E poi che succede? Mi abbandona? Mi dice che mi ama anche lui?... Queste sono le domande che ognuno si porrebbe. Io compresa.

per ulteriori approfondimenti sui sentimenti vedi anche qua

tema svolto di italiano sui sentimenti

Altre cose sui sentimenti

Stiamo mangiando. Un silenzio imbarazzante incombe sulla nostra cena. Deve finire. Inizio a parlare di me, di quanto io ami lo sport e di quanto mi piacciano i libri di Stephen Hawking. Anche a lui piace lo sport e ama quanto me leggere. Cavolo, abbiamo in comune moltissime cose: lo stesso colore preferito, gli stessi generi di musica … A furia di parlare di noi, il tempo è volato. Siamo già al dessert, manca poco prima di andare via. Devo sbrigarmi. Devo dirgli ciò che provo per lui, ma come? Gli dico semplicemente che lo amo da sempre. mentre stò per dirlo però penso: Ma, dire ti amo è un modo così semplice e banale per dire ciò che provo, che quasi due parole non bastano per descriverlo. Così le parole mi escono spontanee, senza pensarci, facendo parlare solo il mio cuore. Gli dico che quando penso a lui mi vengono le farfalle allo stomaco, che quando lo vedo per strada gli occhi mi diventano lucidi al solo pensiero che lui non è mio, che dentro di me incombeva un vuoto fino a stasera, quando finalmente sono riuscita a passare più tempo di un semplice saluto con lui, di quanto la mia vita sia spenta senza di lui, e di quando io ho bisogno di lui. Lui mi guarda con gli occhi come illuminati. Mi prende e mi bacia. Mi dice che pensa di aver trovato la risposta alle sue preghiere ed insieme usciamo dal ristorante. Insomma, tutto ciò per dire semplicemente che dire ciò che pensiamo, a volte, porta vantaggi. E che non necessitiamo né di un poema ne delle semplici parole “ti amo” per dire ciò che proviamo. Bisogna solo lasciar parlare il cuore e non il cervello.

per ulteriori approfondimenti su altri sentimenti vedi anche qua

Domande da interrogazione

  1. Qual è la difficoltà principale nell'esprimere i propri sentimenti?
  2. La difficoltà principale è trovare le parole giuste per esprimere i propri pensieri ed emozioni, poiché non tutti sono poeti o scrittori abituati a cercare queste parole.

  3. Perché le persone hanno paura di esprimere i propri sentimenti?
  4. Le persone temono che l'altra persona possa fare delle loro parole qualunque cosa, il che crea una paranoia nell'esprimere ciò che provano.

  5. Come si può superare la paura di esprimere i propri sentimenti?
  6. Bisogna lasciar parlare il cuore e non il cervello, esprimendo i propri sentimenti in modo spontaneo e sincero.

  7. Qual è l'importanza di condividere i propri sentimenti con gli altri?
  8. Condividere i propri sentimenti può portare vantaggi, come nel caso in cui esprimere ciò che si prova può rafforzare le relazioni e portare a momenti significativi.

  9. Quali sono alcuni esempi di sentimenti comuni che le persone provano?
  10. Le persone possono provare sentimenti come amore, gioia, tristezza, serenità e inquietudine nel corso della loro vita.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community