Stefaniab.
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il turismo contribuisce solo parzialmente alla crescita economica, mentre la produzione di beni genera maggiore ricchezza.
  • La Germania è un esempio di nazione economicamente forte grazie alla produzione industriale, non al turismo.
  • In Italia, il turismo è significativo per occupazione e ricchezza, ma non compensa completamente i bisogni economici del paese.
  • La sindrome di NIMBY ostacola lo sviluppo infrastrutturale necessario per promuovere turismo e industria.
  • I beni manifatturieri offrono un maggiore valore aggiunto rispetto ai servizi turistici, influenzando la ricchezza delle nazioni.

Indice

  1. Il ruolo del turismo nell'economia
  2. Produzione e valore aggiunto

Il ruolo del turismo nell'economia

Il turismo contribuisce solo in parte alla crescita economica: le nazioni dove si vive meglio dal punto di vista economico sono quelle che producono beni. A livello europeo la Germania è la nazione più forte, non per il turismo, ma perché produce (ad es automobili).

Il paese peggiore è la Grecia.

L'Italia si colloca a metà strada, produce qualcosina, il turismo è importante dal punto di vista della ricchezza e dell'occupazione. Il politico allora dovrebbe decidere di mettere in Lombardia dove non c'è niente e in Piemonte gli stabilimenti industriali. Invece in campania in sicilia puglia Calabria dove ci sono potenzialità culturali stimoliamo in turismo. Ma questa gestione del territorio non è sempre semplice per via della Sindrome di NIMBY: è un'avversione che la società ha nei confronti delle opere pubbliche quando queste vengono costruite vicino casa (Not in my back yard, Non nel mio giardino!)

Importante: ll turismo come attività economica non riesce a risolvere i problemi occupazionali e di ricchezza del territorio.

Produzione e valore aggiunto

Perchè i beni manifatturieri arrecano più soldi alle popolazioni rispetto al turismo? Per il valore aggiunto. L'iphone 7 costa 800, in termini di materiali costa al produttore 50, quindi il valore aggiunto è 750. Il gap, cioè il valore aggiunto, per i servizi è molto più basso rispetto ai beni. Quindi se una nazione dovesse produrre solo beni è più ricca ma anche più inquinata, l'erogazione di servizi al contrario non inquina. Quindi era meglio se i servizi inquinavano rispetto alla produzione dei beni.

Purtroppo la contribuzione alla ricchezza dei paesi e delle nazioni avviene principalmente producendo beni fisici.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community