Stefaniab.
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il turismo è un concetto complesso, includendo varianti come l'escursionismo e il turismo senza viaggio.
  • Il modello di Leiper esplora il turismo considerando sia le destinazioni finali che le regioni di transito.
  • Le regioni di transito possono influenzare positivamente o negativamente il flusso turistico.
  • Le isocrone rappresentano distanze temporali piuttosto che geografiche tra località, come Roma e Napoli.
  • Fattori come congestione e costi del carburante influenzano la dimensione e la forma delle isocrone.

Indice

  1. Modello attuale
  2. Modello di Leiper
  3. Isocrone

Modello attuale

Il campo d'indagine del turismo è difficilmente definibile (ad es il turismo senza soggiorno, cioè l'escursionista, un altra condizione estrema è che c'è un turismo senza viaggio, inoltre lo spazio turistico non è sempre attraente, ad es. turismo macabro)

Modello di Leiper

Il modello può funzionare in due modi: o il turista parte dell'origine e arriva direttamente a destinazione oppure sfrutta le occasioni che gli vengono offerte dalla regione di transito.

Ciò vuol dire che rispetto al fenomeno turistico anche i politici della regione di transito devono attivarsi. La regione di transito ha la possibilità di sviluppare un turismo di transito.

La regione di transito può facilitare lo spostamento dall'origine alla destinazione oppure può fungere da deterrente, cioè se tra la regione di origine e quella di destinazione finale si trova una regione di transito ostile si riduce o addirittura si annulla il num di persone che si spostano dall'origine alla destinazione.

Isocrone

Sono cerchi concentrici.
Le località che si trovano sulla stessa isocrona hanno la stessa distanza da Roma. Le isocrone non coincidono con le distanze geografiche: Roma e Latina anche se sono più vicine in termini geografici non presentano l'alta velocità ferroviaria che collega Roma e Napoli. Le isocrone dovrebbe diventare sempre più piccole, ma in alcuni casi tendono a diventare più grandi a causa dei fenomeni di congestione, o se aumenta il P della benzina.

Domande e risposte