Concetti Chiave
- A partire dal Settecento, la società europea subisce una trasformazione significativa, con una crescita demografica dovuta al miglioramento delle condizioni di vita e al superamento della dipendenza tra popolazione e risorse alimentari.
- Le strutture familiari evolvono e si diffondono nuovi comportamenti sociali, segnalando un cambiamento nei rapporti tra potere politico e ceti sociali, soprattutto riguardo alla questione della povertà.
- L'agricoltura viene rivoluzionata attraverso l'espansione della proprietà privata dei terreni e l'adozione di moderne tecniche di coltivazione, portando a un aumento della produttività.
- Lo sviluppo dell'industria rurale a domicilio, guidata da mercanti-imprenditori, introduce un sistema di produzione tessile che impiega manodopera flessibile e a basso costo.
- In Inghilterra, le enclosures si diffondono nelle campagne, mentre in Italia si assiste al declino delle corporazioni, segnando un cambiamento nei sistemi economici tradizionali.
Trasformazioni sociali del Settecento
A partire dal Settecento la società europea, fino a quel momento connotata da una sostanziale immobilità,determinata dalla continua alternanza fra fasi di progresso e fasi di regresso, è investita da una profonda trasformazione.
Innanzitutto si registra una crescita demografica, basata sia sul superamento della stretta dipendenza tra popolazione e risorse alimentari sia sul miglioramento delle condizioni di vita.
Si assiste inoltre a un'evoluzione delle strutture della famiglia,accompagnata dalla diffusione di un nuovi comportamenti pubblici e privati.
Infine matura una riconsiderazione dei problemi della società:
in primo luogo quello della povertà, che testimonia la diffusione di un nuovo rapporto tra potere politico e ceti sociali,
Cambiamenti economici e agricoli
Anche in campo economico si registrano importanti cambiamenti.
L'agricoltura si trasforma grazie alla diffusione di un sistema di produzione fondato sull'accrescersi della proprietà privata dei terreni e sull'introduzione di moderne tecniche di coltivazione, mentre lo sviluppo dell'industria rurale a domicilio, controllata dalle nuove figure dei mercanti-imprenditori, favorisce il consolidamento di un sistema di produzione tessile con manodopera flessibile e a basso costo. In questo periodo si diffonderanno nelle campagne inglesi le enclosures e il declino delle corporazioni italiane.