CappieEng
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Nel Quattrocento, il Sacro Romano Impero perse il controllo sui territori italiani, concentrandosi sul mondo tedesco.
  • Dal 1417, la corona imperiale fu stabilmente nelle mani della dinastia degli Asburgo.
  • La Bolla d’oro del 1356 stabiliva che l'imperatore venisse eletto da sette principi tedeschi, abbandonando l'acclamazione popolare.
  • L'impero era composto da circa 350 staterelli teoricamente soggetti all'imperatore, ma praticamente quasi indipendenti.
  • L'Ansa e l'Ordine Teutonico erano importanti entità del mondo tedesco, rispettivamente unione delle città mercantili e gruppo di monaci guerrieri.

Indice

  1. Il controllo degli Asburgo
  2. Regole di elezione imperiale
  3. Divisione del mondo tedesco

Il controllo degli Asburgo

Il Sacro Romano Impero non aveva più il controllo dei territori italiani, si concentrò sul mondo tedesco e a partire dal 1417 la corona imperiale rimase stabilmente nelle mani della dinastia degli Asburgo.

Regole di elezione imperiale

L’aspetto interessante dell’impero era legato alle regole in vigore per l’elezione dell’imperatore; nel 1356 Carlo IV di Lussemburgo stabilì queste regole nella Bolla d’oro.

L’imperatore doveva essere eletto dai sette maggiori principi tedeschi (tre vescovi e quattro laici). Venne quindi abbandonata l’idea secondo cui per poter regnare bisognava essere acclamati dal popolo. Gli Asburgo riusciranno sempre, attraverso minacce o compensi ai principi elettori, a guadagnarsi la nomina. Da qui in poi per impero si intenderà l’insieme dei domini degli Asburgo.

Divisione del mondo tedesco

Il mondo tedesco era diviso in circa 350 staterelli teoricamente sotto il dominio imperiale, ma praticamente quasi indipendenti. L’Ansa era l’unione delle libere città mercantili tedesche, mentre l’Ordine teutonico era un gruppo di monaci guerrieri; l’Hansa e l’Ordine Teutonico erano due entità del mondo tedesco di quel tempo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

CappieEng di Mauro_105

URGENTE (321112)

CappieEng di Lud_

domandina

CappieEng di Samantha Petrosino