Concetti Chiave
- Il Nord America fu colonizzato nel 1600-1700 da francesi, spagnoli e inglesi, con le prime colonie inglesi fondate dai Padri Pellegrini in fuga dalle persecuzioni religiose.
- Le colonie inglesi erano inizialmente governate da governatori e consigli scelti, ma con il tempo le assemblee elette divennero più autonome dalla madrepatria.
- Il 1700 vide un aumento della popolazione coloniale grazie agli immigrati europei, e le colonie differivano dall'Europa per l'assenza di divisioni di classe e la valorizzazione dell'ingegnosità.
- Economicamente, le colonie del Nord erano basate su un'agricoltura cerealicola e attività legate al legno, mentre quelle del Sud si concentravano sulla coltivazione di tabacco e cotone.
- Con la crescita economica, i coloni cercarono maggiore libertà e parità di trattamento, ma furono ostacolati dalle restrizioni commerciali e dalle tasse imposte dalla Gran Bretagna.
Indice
Colonizzazione del Nord America
Tra il 1600 e il 1700 il Nord America fu colonizzato dai francesi, dagli spagnoli e dagli inglesi. Le prime colonie furono istituite dai Padri Pellegrini inglesi che erano persone in fuga dalle persecuzioni religiose. Le colonie inglesi erano governate da governatori sostenuti da un consiglio di amministrazione composto da persone scelte dal governatore e dalle assemblee elette che votavano le leggi finanziarie, che col tempo divennero sempre più autonome dalla madrepatria.
Relazioni con gli indiani
I coloni intrattenevano buoni rapporti con gli indiani, ma quando non c'era bisogno di nuove terre gli europei guidavano gli indiani con la violenza.
Crescita economica e sociale
Nel corso del 1700 ci fu un aumento della popolazione nel mondo coloniale dovuto agli immigrati europei.
Questo mondo non era soggetto ai privilegi e alle divisioni di classe come in Europa. Qui era molto importante per l'operosità e l'ingegnosità. Colonie Nord agricoltura cerealicola ben organizzata e presentata qui sorse anche una varietà di attività legate alla disponibilità di legno come cantieri navali e il commercio di legname. Le colonie del Sud mostravano un'economia basata sulla coltivazione del tabacco e del cotone. Tra gli insediamenti furono costruite città come Boston, New York e Philadelphia.Aspettative e tensioni con la Gran Bretagna
Aumentando le attività economiche delle colonie, aumentavano anche le aspettative dei coloni che volevano il riconoscimento della libertà e la parità di trattamento degli inglesi. La Gran Bretagna costrinse le colonie a commerciare solo con l'Inghilterra e impose tasse elevate.