Concetti Chiave
- L'Austria, sotto gli Asburgo, cercò di costruire una Monarchia Assoluta ma incontrò difficoltà durante la Guerra dei Trent'anni, rafforzando comunque il potere sovrano in regioni come la Boemia.
- In Boemia, gli Asburgo formarono una nuova classe di Nobili-Funzionari fedeli, irrigidirono la servitù contadina e imposero il Cattolicesimo dopo tensioni religiose.
- Il potere degli Asburgo in Spagna fu indebolito da rivolte e guerre, con la nobiltà castigliana che mantenne significative autonomie e influenza politica.
- La Spagna divenne un obiettivo di espansione per Luigi XIV a causa della mancanza di una guida politica forte e unificata.
- In Polonia, la nobiltà controllava l'elezione dei sovrani attraverso una Dieta, causando frequenti conflitti interni per questioni di successione e governance.
-Le Monarchie Minori dal 1500/1600: Austria, Spagna e Polonia-
-L’Austria-
La sfida degli Asburgo
Lo Stato Asburgico si trovò in una situazione di difficoltà nel tentativo di costruzione di una Monarchia Assoluta, infatti con la Guerra dei Trent’anni gli Asburgo non erano riusciti ad imporre il loro dominio sull’Europa Centrale.
Nonostante ciò il potere del Sovrano ne esce rafforzato, principalmente in territori come la Boemia, dove gli Asburgo:
• formano una nuova classe di Nobili-Funzionari, composta da persone di origine non Boema, e però riconoscenti all’autorità regale, visto che erano i Sovrani Asburgici ad assumerle in incarichi burocratici o militari o a consegnarli proprietà terriere;
• irrigidiscono i regolamenti riguardo alla Servitù dei Contadini, obbligandoli alla Servitù della Gleba;
• danno ai nuovi Nobili Boemi esenzioni fiscali;
• tentano di imporre come unica Religione in Cattolicesimo nelle loro terre e bandiscono le Correnti Religiose vicine alla Riforma; riescono nel loro intento solo dopo numerose tensioni sia in Boemia che in Ungheria.
-La Spagna-
Il declino del potere spagnolo
La Spagna era anch’essa sotto il controllo degli Asburgo, dove il loro potere era stato indebolito da una serie di rivolte e guerre, che culminarono con la sconfitta della Spagna nella Guerra dei Trent’anni, alla quale succedettero ribellioni nel vicino Portogallo, nella Catalogna e a Napoli e alcuni Colpi di Stato.
I Nobili Spagnoli della Castiglia, così come altri del regno, avevano influenza sul Governo e sulla Corte Spagnola, avendo anche a disposizione ampie autonomie dallo Stato.
La mancanza di una vera Guida Politica fece della Spagna una delle idee di espansione di Luigi XIV.
-La Polonia-
La nobiltà polacca e il potere
Dalla metà del 1500, la Polonia è controllata dalla Nobiltà, poiché è essa a condizionare l’azione dei Sovrani e ad eleggerli attraverso una Dieta (l’autorità regale non era ereditabile).
Capitava inoltre che vi fossero scontri interni alla Nobiltà, come era solito nei secoli precedenti in altre aree d’Europa, riguardo alla successione o all’approvazione di nuove azioni di governo, quali legge o imposizioni fiscali.
Domande da interrogazione
- Quali furono le principali difficoltà incontrate dall'Austria nel tentativo di costruire una Monarchia Assoluta?
- Come influenzò la Nobiltà il governo della Spagna durante il periodo Asburgico?
- Qual era il ruolo della Nobiltà in Polonia nel 1500?
L'Austria incontrò difficoltà nel costruire una Monarchia Assoluta a causa della Guerra dei Trent'anni, che impedì agli Asburgo di imporre il loro dominio sull'Europa Centrale. Tuttavia, il potere del Sovrano si rafforzò in territori come la Boemia attraverso la creazione di una nuova classe di Nobili-Funzionari e l'imposizione del Cattolicesimo.
In Spagna, la Nobiltà, specialmente quella della Castiglia, aveva una forte influenza sul Governo e sulla Corte, godendo di ampie autonomie. La mancanza di una guida politica chiara rese la Spagna vulnerabile alle idee di espansione di Luigi XIV.
In Polonia, la Nobiltà controllava il paese, influenzando l'azione dei Sovrani e eleggendoli attraverso una Dieta. Ciò portava a scontri interni riguardo alla successione e all'approvazione di nuove leggi o imposizioni fiscali.