Concetti Chiave
- La Rivoluzione Francese inizia con la monarchia costituzionale (1798-1791), abolendo il regime feudale e garantendo diritti fondamentali con una nuova costituzione.
- Durante l'assemblea legislativa (1791-1792), emergono vari club politici, tra cui Giacobini e Girondini, mentre la Francia dichiara guerra ad Austria e Prussia.
- La convenzione (1792-93) proclama la repubblica, con la condanna a morte di Luigi XVI e il potere crescente di Robespierre, culminando nel periodo del Terrore (1793-94).
- Con il Direttorio (1795-1799), si assiste a una reazione al Terrore e alla crescita di Napoleone, che culmina in un colpo di stato e l'espansione in Egitto.
- Napoleone assume il potere con il Consolato (1799-1804), emana il codice civile e, infine, si proclama imperatore, estendendo il suo impero fino alla sconfitta definitiva a Waterloo nel 1815.
Indice
Monarchia costituzionale e nuova costituzione
*1798-1791 monarchia costituzionale
*grande partecipazione del popolo di una nuova costituzione: la rappresentanza legislativa è unicamerale con l'elezione censitaria,il re ha valore solo sospensivo mentre le cariche amministrative e giudiziarie divengono elettive.
*stato diviso in 83 dipartimenti autonomi.
*viene abolito il regime feudale e sono garantiti i diritti dell'uomo,la parità di doiritti e la proprietà privata.
Assemblea legislativa e club politici
*1791-1792 assemblea legislativa
*si formano i primi club politici attorno a fogure di rilievo all'interno dell'assemblea: i radicali CORDIGLIERI,i democratici GIACOBINI,i moderarati FOGLIANTI,i GIRONDINI formati dalla borgesia abbiente e i SANCULOTTI,formati da masse popolari.
*sotto solecitazione dei girondini venne dichiarata guerra all'austria e alla prussia.
Convenzione e proclamazione della repubblica
*1792-93 convenzione
*proclamazione della republica.formazione di 3 forze politiche GIRONDA,MONTAGNA E PALUDE.
*condanna a morte dl re Luigi XVI sul proposta del giacobino.
*Robespierre e prime vittorie della francia
Anni del terrore e dittatura
*1793-94 anni del terrore
*crisi interna causata da inflazione,carestie,rivolte,clima di sospetto e crisi esterna legata agli insuccessi militari contro robespierre,egli proclama la dittatura ed istituiscrìe un governo provvisorio a pieni poteri detto commitato di salute pubbblica.
*si apre il periodo del sospetto e del terrore, vengono uccisi migliaia di sospetti e la giustizia sommaria della dittatura prevarica ciò x cui la stessa rivoluzione era iniziata:i diritti dell'uomo,colpo di stato del 9 termido da parte di alcuni membri della convenzione e del commitato.
*chiusura del commitato della rivoluzione e del club politici.
Direttorio e reazione al terrore
*1795-1799 direttorio
*reazione massiccia al terrore e alla dittatura popolare.
*proclamazione di una 3 costituzione dopo quella del 91 e quella di robespierre questa prevede un esecutivo composto da 5 direttori.
*accrescimento dell'importanza politica e del generale bonaparte.
*colpo di stato militare e ascesa all potere dei termidoriani di barras. *approccio ad una mira espansionistica (conqista dell'egitto)
Consolato e ascesa di Napoleone
*17799-1804 consolato
*colpo di stato da parte di Napoleone che si appresta a redigere la nuova costituzione,primo console assistito dal consiglio di stato e da due consoli, nomina tuttt gli ufficiali e gli 80 membri del senato.
*napoleone viene eletto primo console.
*emanazione del codice civile e realizazione della completa unificazione giuridica della francia.
Impero di Napoleone e massima espansione
*1804-1814 impero di napoleone
*proclamazione di napoleone a imperatore,tendenza all'espanzione territoriale, la missione di napoleone è quella di portare fuori dai confini le istutuzionipolitiche,amministrative e militari del proprio paese.
*creazione di una nuova aristocrazia artificiale fedele all'imperatore,che doveva cercare legittimazione x mantenere il suo potere.
*formazioni di coalizioni europee antifrancesi a capo l'inghilterra.
*l'impero di napoleone tocca in questo periodo la massima espanzione,ma vede pultroppo,anche la sua misera fine in seguito alla fallita campagna di russia.
*la sconfitta definitiva avviene a waterloo nel 1815
Domande da interrogazione
- Quali furono i principali cambiamenti durante la monarchia costituzionale del 1789-1791?
- Quali furono le principali forze politiche durante la Convenzione del 1792-1793?
- Cosa caratterizzò gli anni del Terrore del 1793-1794?
- Quali furono le conseguenze del colpo di stato di Napoleone nel 1799?
Durante la monarchia costituzionale, fu creata una nuova costituzione con rappresentanza legislativa unicamerale e elezione censitaria. Il re aveva solo potere sospensivo, e le cariche amministrative e giudiziarie divennero elettive. Lo stato fu diviso in 83 dipartimenti autonomi, il regime feudale fu abolito, e furono garantiti i diritti dell'uomo e la proprietà privata.
Durante la Convenzione, si formarono tre principali forze politiche: la Gironda, la Montagna e la Palude. Fu proclamata la repubblica e il re Luigi XVI fu condannato a morte su proposta dei giacobini.
Gli anni del Terrore furono caratterizzati da una crisi interna ed esterna, inflazione, carestie, rivolte e un clima di sospetto. Robespierre proclamò la dittatura e istituì un governo provvisorio con pieni poteri, il Comitato di Salute Pubblica, portando a esecuzioni sommarie e alla violazione dei diritti dell'uomo.
Dopo il colpo di stato, Napoleone redasse una nuova costituzione e fu eletto primo console. Emanò il codice civile e realizzò l'unificazione giuridica della Francia. Successivamente, fu proclamato imperatore e perseguì una politica di espansione territoriale, ma il suo impero finì con la sconfitta a Waterloo nel 1815.