Cronih
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Giovanni Wycleff, professore a Oxford, criticò l'assolutismo della chiesa e ispirò i Lollardi, che provocarono rivolte contadine contro le ingiustizie feudali in Inghilterra.
  • Giovanni Huss, seguace delle idee di Wycleff, promosse il nazionalismo boemo contro l'egemonia tedesca e i suoi seguaci lottarono contro l'imperatore e il clero cattolico.
  • Dopo la morte di Huss, le sue idee portarono a conflitti con l'imperatore, ma le fazioni radicali furono sconfitte e disperse.
  • Erasmo da Rotterdam, con un approccio critico e moderato, promosse la lettura diretta delle scritture e una religiosità cristiana più pura.
  • La critica di Erasmo, pur non essendo radicale, contribuì a evidenziare le carenze morali e intellettuali del clero dell'epoca.

Indice

  1. Giovanni Wycleff e la polemica
  2. Giovanni Huss e il nazionalismo boemo
  3. Erasmo da Rotterdam e lo spirito critico

Giovanni Wycleff e la polemica

I piu importanti precursori della riforma protestante furono i seguenti:

Giovanni Wycleff (1324-1384) professore di teologia all'universita di Oxford, il quale si era impegnato in una lunga e decisa polemica contro le tendenze temporali e politiche e contro l'assolutismo della chiesa, preannunziando alcuni principi Luterani e dando vita al mondo dei Lollardi, che porto a violenze sollevazioni contadine contro le ingiustizie feudali che ancora opprimevano la vita inglese del tempo.

Giovanni Huss e il nazionalismo boemo

Giovanni Huss (1369-1415) anche lui professore di Teologia pero all'universati di Praga, il suo discepolo era Gerolamo da Praga, i quali ripresero le idee di Wycleff contro il temporealismo della chiesa,dando impulso, nel medesimo tempo, al nazionalismo dall'elemento boemo, che mirava ad emanciparsi dall'egemonia germanica.

Dopo la morte di Huss i seguaci combatterono aspramente contro l'imperatore e l'alto clero cattolico. Ma la guerra si concluse con la dispersione delle correnti piu estremiste.

Erasmo da Rotterdam e lo spirito critico

Erasmo da Rotterdam (1466-1536) il quale fu il maggiore esponente di tutta la una corrente di studiosi,ormai contemporanea a Lutero, addestrata ad esercitare il piu raffinato spirito criticocontro le deficenze morali e intelletuali del clero, si tratto peraltro di una semplice polemica che si svolse con toni moderati. L'insegnamento piu vivo di Erasmo consistette in un invito alla lettura libera e diretta delle sacre scritture,e in un forte richiamo ai valori piu intimi dalla religiosità e del cristianesimo nella sua purezza.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Cronih di Mauro_105

URGENTE (321112)

Cronih di Lud_

domandina

Cronih di Samantha Petrosino