Karolicchia00
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Barocco è uno stile artistico emerso nel Seicento, caratterizzato da fantasia e ricchezza nelle forme, utilizzato da sovrani e la chiesa per dimostrare potenza.
  • Roma divenne un centro di splendidi monumenti ed edifici barocchi, finanziati da papi e principi.
  • Il Seicento, pur essendo un periodo d'oro per le arti, fu segnato da una grave crisi demografica a causa di guerre, carestie ed epidemie.
  • Le carestie del secolo furono aggravate da saccheggi militari e inverni rigidi che ridussero i raccolti.
  • Dopo il 1650, la demografia migliorò grazie alla diminuzione delle guerre e alla diffusione di nuove coltivazioni.

Indice

  1. L'arte barocca e il suo impatto
  2. Crisi demografica del Seicento
  3. Ripresa demografica post-1650

L'arte barocca e il suo impatto

Il Seicento ci ha lasciato splendide opere d’arte finanziate da papi e principi d'Italia e di tutta l’Europa, nacque uno stile nuovo: il Barocco. L’arte barocca voleva stupire con la fantasia, l’imprevedibilità, la ricchezza e la varietà delle forme e decorazioni. Sia i sovrani europei sia la chiesa cattolica usarono Lo splendore di questo stile per affermare la propria potenza e la propria ricchezza.

Roma in particolare si arricchì di spettacolosi monumenti ed edifici.

Crisi demografica del Seicento

Se consideriamo lo splendore delle arti ,della musica e del teatro, il Seicento ci appare come il secolo d’oro, tuttavia il seicento è stata anche un’epoca difficile. Nei primi cinquant'anni c’è stata una profonda crisi demografica causata da guerre, carestie, epidemie di peste, tifo, vaiolo e tubercolosi. Le carestie furono provocate dai saccheggi degli eserciti e anche dal peggioramento del clima, con inverni lunghi e freddi che causarono la diminuzione dei raccolti.

Ripresa demografica post-1650

Dopo il 1650 la popolazione riprende a crescere: diminuiscono le guerre e le epidemie; si diffondono nuove coltivazioni. Tutti i paesi europei furono colpiti dalla crisi demografica del seicento. la situazione migliora nella seconda metà del secolo, anche grazie alla diffusione di nuove coltivazioni.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Karolicchia00 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Karolicchia00 di Lud_

domandina

Karolicchia00 di Samantha Petrosino