Sy_school
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Carlo di Borbone, re di Napoli e Sicilia, desiderava una reggia grandiosa per modernizzare il regno e competere con altre potenze europee.
  • La Reggia di Caserta, progettata dall'architetto Luigi Vanvitelli, presenta un design rettangolare con quattro cortili interni per scopi militari.
  • L'edificio ha una facciata semplice ma elegante, e l'interno è sontuosamente decorato con un'imponente scalinata d'onore e 1200 stanze su tre piani.
  • Il parco circostante la reggia è ornato da statue di eroi e divinità della mitologia classica, arricchendo ulteriormente il complesso.
  • Vanvitelli progettò anche l'Acquedotto Carolino, essenziale per alimentare le fontane della reggia.

Il nuovo imperatore,Carlo di Borbone re di Napoli e Sicilia dal 1735 fino al 1759,voleva riorganizzare il regno sia per quanto riguardasse la cultura e sia per quanto riguardasse il profilo militare-amministrativo.

Perciò volle organizzare una grandissima reggia,tipo quella di Versailles che rappresentava le idee grandiose di Luigi XIV.

Questa reggia doveva essere diciamo moderna,che avesse cose preziose della generazione dei Borbone,che modernizzasse il Regno di Napoli e di Sicilia di modo stesse al passo con quello degli altri paesi europei e che diventasse il centro amministrativo della capitale Caserta.

Indice

  1. Il progetto di Luigi Vanvitelli
  2. La magnificenza della reggia
  3. Il parco e l'acquedotto

Il progetto di Luigi Vanvitelli

Per realizzarla Carlo di Borbone si fece aiutare dall’architetto Luigi Vanvitelli,figlio di Gaspar Van Wittel.

Luigi Vanvitelli decise di farla tutta rettangolare,con quattro cortili interni,di modo che si facessero incontri militari al loro interno.

Il suo progetto fu molto semplice e rigoroso,basato su leggi tecniche razionali.

La magnificenza della reggia

La facciata è uniforme con sporgenze ai lati e al suo centro.

Vista da fuori è una costruzione molto semplice,ma all’interno è bellissima,piena di decori con un ingresso centrale,una grandissima scalinata d’onore e milleduecento stanze distribuite su tre piani.

Il risultato concreto del grandissimo progetto di Luigi Vanvitelli è molto più del risultato concreto finale.

Reggia di Caserta - Splendore di Napoli e della Sicilia articolo

Il parco e l'acquedotto

Inoltre intorno ha un parco enorme con statue di eroi e divinità della mitologia classica.

Luigi Vanvitelli progettò anche l’Acquedotto Carolino,che serviva per alimentare le fontane della Reggia di Caserta.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Sy_school di Mauro_105

URGENTE (321112)

Sy_school di Lud_

domandina

Sy_school di Samantha Petrosino