meggy.cap0067
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le società segrete come la Carboneria nacquero per promuovere i valori liberali durante i moti rivoluzionari dell'inizio del XIX secolo.
  • Nel 1820-21, i Carbonari piemontesi si allearono con Carlo Alberto di Savoia, ma la rivolta portò alla sua esclusione dal trono a favore di Carlo Felice.
  • Nonostante la segretezza, tali società non riuscirono a diffondere ampiamente le idee liberali come sperato, spingendo Mazzini a fondare la Giovine Italia e la Giovine Europa.
  • Le idee rivoluzionarie e liberali erano principalmente conosciute dalla borghesia, mentre le classi popolari ne erano largamente inconsapevoli.
  • L'intervento degli eserciti piemontese e austriaco soffocò i tentativi di rivolta, evidenziando le difficoltà delle società segrete nel perseguire i loro obiettivi.

Rivolte e società segrete

I diritti e i valori illuministi non venivano considerati da molto tempo per questo scoppiano molte rivolte (moti rivoluzionari).

si creano molte società segrete per diffondere i valori liberali (una delle più famose la carboneria).

i moti avvengono soprattutto nel 1820-21 infatti in questo periodo i carbonari fanno diverse cose:

-i carbonari piemontesi si misero in contatto con Carlo Alberto di Savoia (futuro re del regno di Sardegna)

-i carbonari riescono a fare una rivolta ed il re lascia il trono ma in qualche modo si accorge che Carlo Alberto era coinvolto quindi da il trono a Carlo Felice (suo fratello); alla fine arriva l'esercito Piemontese e quello Austriaco che reprimono la rivolta.

-queste società erano molto segrete e difficilmente raggiungibili c'erano la massoneria, la carboneria e molte altre ma essendo così segrete non potevano diffondere benissimo i caratteri liberali di questo sene accorse anche Mazzini che per divulgare le sue idee di Italia unita e di confederazione degli Stati uniti d'Europa creò prima la Giovine Italia nel 1831 e poi la Giovine Europa 3 anni dopo.

-gli unici che in realtà si informavano su queste nuove idee che nascevano continuamente erano solo le persone della borghesia mentre le persone del popolo del rango più basso non ne sapevano quasi niente.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community