sana3715
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La società di massa emerse nei paesi avanzati tra XIX e XX secolo, coinvolgendo un ampio numero di persone nei fenomeni economici, sociali e politici.
  • L'invenzione di nuove macchine e l'aumento della produttività abbassarono i costi di produzione, rendendo i beni più accessibili a un maggior numero di persone.
  • Lo sviluppo industriale consentì la produzione rapida di tessuti, permettendo anche ai meno abbienti di avere più abiti e biancheria.
  • I progressi nell'agricoltura, con nuove macchine e fertilizzanti, portarono a una notevole crescita dei prodotti alimentari e all'introduzione di metodi di conservazione come l'inscatolamento.
  • L'invenzione della macchina frigorifera e la tecnica della pastorizzazione migliorarono la conservazione degli alimenti, facilitando il trasporto e la disponibilità di prodotti come il latte.

Indice

  1. Nascita della società di massa
  2. Sviluppo industriale e produzione
  3. Innovazioni nell'alimentazione

Nascita della società di massa

La ''società di massa'' nacque nei paesi economicamente più avanzati tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Si trattò di un profondo cambiamento: l'epoca fu caratterizzata dal coinvolgimento di un numero sempre più ampio di persone nei principali fenomeni di carattere economico, sociale e politico. L'invenzione di nuove macchine, l'utilizzo di nuove merci e la crescita della produttività, permisero di abbassare i costi di produzione dei beni. Un numero sempre maggiore di persone poté comprare prodotti. Dall'inizio del XX secolo, sempre più persone furono in grado di acquistare una maggiore quantità di beni di prima necessità.

Sviluppo industriale e produzione

Lo sviluppo industriale permise di produrre in tempi brevi grandi quantità di tessuti. Così anche i meno ricchi avevano a disposizione più abiti e più biancheria.

Durante la seconda rivoluzione industriale, con l'introduzione dei nuovi tessuti artificiali, i prezzi dei prodotti artificiali diminuirono.

Innovazioni nell'alimentazione

I cambiamenti più importanti furono nel campo dell'alimentazione. Vennero migliorate le capacità produttive dell'agricoltura, con la diffusione di nuove macchine, l'utilizzo dei nuovi fertilizzanti prodotti dall'industria chimica e il risultato fu un enorme crescita dei prodotti destinati all'alimentazione umana. Nacquero nuovi metodi di conservazione, la più importante fu quella dell'inscatolamento. Il cibo in scatola conseguì un successo straordinario perché si conservava a lungo. Un'altra grande novità fu la macchina frigorifera, inventata nel 1851 dall'americano John Gorrie. Le macchine frigorifere vennero utilizzate solo a livello industriale, cioè per il trasporto di cibo su nave o treno. Solo dagli anni trenta del XX secolo cominciarono a diffondersi piccoli frigoriferi nelle case private.

L'ultima importante novità fu la tecnica della pastorizzazione inventata dal più importante biologo francese dell'ottocento Louis Pasteur. La pastorizzazione permette di conservare i liquidi sottoponendoli ad un breve riscaldamento, fu utilizzata soprattutto per il latte, un alimento economico e fondamentale.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono i principali cambiamenti economici e sociali che caratterizzarono la nascita della "società di massa"?
  2. La nascita della "società di massa" fu caratterizzata dal coinvolgimento di un numero crescente di persone nei fenomeni economici, sociali e politici, grazie all'invenzione di nuove macchine, all'uso di nuove merci e alla crescita della produttività che abbassarono i costi di produzione.

  3. Come influenzò lo sviluppo industriale la disponibilità di beni di consumo?
  4. Lo sviluppo industriale permise la produzione rapida di grandi quantità di tessuti, rendendo più accessibili abiti e biancheria anche ai meno ricchi, e con l'introduzione di tessuti artificiali, i prezzi diminuirono ulteriormente.

  5. Quali furono le innovazioni più significative nel campo dell'alimentazione durante la seconda rivoluzione industriale?
  6. Le innovazioni più significative furono l'uso di nuove macchine agricole, fertilizzanti chimici, metodi di conservazione come l'inscatolamento, e la pastorizzazione, che migliorarono la produzione e conservazione degli alimenti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino