Autoref3874d
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'ambiente del Paleolitico era ostile e influenzava la vita degli uomini, con minacce come fame, freddo e animali feroci.
  • Le attività principali dei preistorici includevano la caccia, la pesca e la raccolta di cibo, essenziali per la sopravvivenza.
  • Lo scambio di beni avveniva tramite il baratto, permettendo la circolazione di prodotti come grano e lana nei villaggi.
  • L'arte preistorica si esprimeva attraverso pitture rupestri, incisioni e statuette, riflettendo creatività e immaginazione.
  • Le prime forme di religione si manifestavano con rituali funerari, indicando una credenza in spiriti e un inizio di culto religioso.

Ambiente = è costituito dal suolo, dal clima, dalla vegetazione, dagli animali caratteristici di un certo luogo. Le condizioni ambientali influenzano i modi di vita degli uomini. “Gli uomini del Paleolitico vivevano in un ambiente ostile:

la fame, il freddo egli animali feroci li minacciavano continuamente”.

Attività = l’impiego delle proprie energie, fisiche e intellettuali, in un’occupazione produttiva. Sono attività, per esempio, accendere il fuoco, cuocere il cibo, cacciare, pescare. “L’attività principale degli uomini preistorici era la ricerca del cibo:

raccoglievano bacche, cacciavano i piccoli animali che popolavano le foreste e pescavano”.

Scambio = forma di commercio utilizzata prima dell’invenzione della moneta. Consisteva nel “barattare” un prodotto con un altro di valore equivalente.

“Nei villaggi gli uomini cominciarono a scambiare i prodotti: gli agricoltori offrivano grano e frutta agli allevatori di bestiame, che, in cambio, offrivano pelle, lana delle pecore, formaggi”.

Arte = attività umana attraverso la quale si manifestano la creatività e l’immaginazione. L’uomo può esprimere i suoi sentimenti attraverso opere come i dipinti, le sculture, le incisioni. “Gli uomini preistorici ci hanno lasciato numerose tracce della loro arte: pitture sulle pareti delle grotte, incisioni nelle rocce e statuette di pietra o di argilla”.

Religione = l’insieme di sentimenti, di convinzioni, di comportamenti che legano l’uomo a una o a più divinità, a cui viene attribuito un potere sulla vita umana e sul mondo della natura. La credenza in uno o più esseri soprannaturali dà origine alla fede religiosa e a pratiche di culto. “Gli uomini delle caverne seppellivano i loromorti con alcuni oggetti della loro vita quotidiana. In questo modo pensavano di aiutare gli spiriti dei defunti a trovare la pace. Questa preoccupazione può essere ritenuta l’inizio della religione”.

Civiltà = l’insieme di aspetti sociali, economici e culturali (spontanei od organizzati) che caratterizzano un popolo in una data epoca.

“Durante il IV millennio a.C., nelle valli fluviali della Mesopotamia e dell’Egitto, gli uomini svilupparono conoscenze e abilità tecniche in modo assai più rapido che nei secoli precedenti, dando vita alle più antiche civiltà conosciute”.

Domande da interrogazione

  1. Quali erano le principali attività degli uomini preistorici?
  2. Gli uomini preistorici si dedicavano principalmente alla ricerca del cibo, raccogliendo bacche, cacciando piccoli animali e pescando.

  3. Come avveniva lo scambio di beni prima dell'invenzione della moneta?
  4. Lo scambio avveniva tramite il baratto, dove i prodotti venivano scambiati con altri di valore equivalente, come grano e frutta in cambio di pelle e formaggi.

  5. Quali sono le tracce dell'arte lasciate dagli uomini preistorici?
  6. Gli uomini preistorici hanno lasciato pitture sulle pareti delle grotte, incisioni nelle rocce e statuette di pietra o di argilla.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community