tommy.00
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Napoleone attaccò l'Egitto per indebolire l'Inghilterra, suscitando la formazione della seconda coalizione europea contro la Francia.
  • Con un colpo di stato, Napoleone prese il potere in Francia, diventando prima console nel 1799 e poi imperatore nel 1804.
  • Introdusse il codice civile nel 1804, promuovendo l'uguaglianza legale e la libertà personale e religiosa in tutto lo stato francese.
  • Napoleone rivoluzionò le tattiche militari con attacchi rapidi e strategie di accerchiamento, dominando le battaglie terrestri.
  • Nonostante le vittorie, subì una sconfitta navale a Capo di Trafalgar nel 1805 e fu infine esiliato sull'Isola d'Elba.

Indice

  1. Napoleone e la campagna d'Egitto
  2. Ascesa al potere e riforme
  3. Tecniche militari e sconfitte

Napoleone e la campagna d'Egitto

Napoleone attaccò l’Egitto in quanto voleva colpire i possedimenti da cui l'Inghilterra traeva ricchezze e da cui quindi si potenziava.

La campagna d’Egitto di Napoleone ha preoccupato molto gli stati europei che quindi si sono uniti ( creando la seconda coalizione formata da Inghilterra, Russia, Austria, Turchia e Svezia) per fronteggiare il nemico francese.

Ascesa al potere e riforme

Napoleone prende il potere e diventa imperatore francese con un colpo di stato in quanto sostiene che essendo la patria in pericolo è necessario che lui assuma la guida dello stato.

1799 : diventa primo console

1800 : scende di nuovo in Italia (battaglia di Marengo) e si riprende il controllo della penisola

Stipula un concordato con il papa per ottenere l’appoggio del clero. Egli fonda numerose scuole per formare ed educare i futuri funzionari dello Stato. Napoleone sfrutta la potenza della polizia per stroncare l’opposizione politica.

Emana il codice civile (1804) una raccolta di leggi valide per tutti e per tutto il territorio dello stato, in esso stabilisce l’uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge, la libertà personale e religiosa, la difesa della proprietà privata. Il 18 maggio 1804 diventa imperatore. Nel 1805 vi fu nuova coalizione europea contro Napoleone. Poi, fino al 809 ci furono guerre continue.

Tecniche militari e sconfitte

Napoleone creò una nuova tecnica di attacco: non più lunghi assedi ma attacchi di qualche ora: rafforzare cavalleria, artiglieria e studiare le tattiche adatte per ogni battaglia che si veniva combattuta, imboscate, manovre di accerchiamento e marce velocissime. Napoleone era imbattibile sulla terraferma. Napoleone subì un unica sola sconfitta via mare: a Capo di Trafalgar (1805) : la flotta francese venne quasi annientata dagli inglesi per opera di Orazio Nelson.

Napoleone quindi riuscì a sconfiggere tutti, tranne l'Inghilterra e la Russia, a questo periodo di splendore, ci fu poi un periodo buio che portò poi all'esilio di Napoleone sull'Isola d'Elba.

Domande da interrogazione

  1. Perché Napoleone attaccò l'Egitto?
  2. Napoleone attaccò l'Egitto per colpire i possedimenti da cui l'Inghilterra traeva ricchezze e potere.

  3. Quali furono le principali riforme introdotte da Napoleone?
  4. Napoleone emanò il codice civile nel 1804, stabilendo l'uguaglianza dei cittadini davanti alla legge, la libertà personale e religiosa, e la difesa della proprietà privata.

  5. Qual è stata l'unica sconfitta navale di Napoleone?
  6. L'unica sconfitta navale di Napoleone avvenne a Capo di Trafalgar nel 1805, dove la flotta francese fu quasi annientata dagli inglesi guidati da Orazio Nelson.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

tommy.00 di Mauro_105

URGENTE (321112)

tommy.00 di Lud_

domandina

tommy.00 di Samantha Petrosino