tommy.00
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La teoria di Darwin fu modificata per giustificare il colonialismo, applicando la competizione tra specie anche alle popolazioni umane.
  • Il colonialismo rappresenta la dominanza di un popolo su un altro, spinto da motivazioni religiose, economiche e politiche.
  • La diffusione del cristianesimo e il miglioramento delle condizioni di vita erano giustificazioni religiose per il colonialismo.
  • Le motivazioni economiche includevano la creazione di campagne commerciali e l'acquisizione di materie prime come i metalli preziosi.
  • Il processo di colonizzazione si articolava in tre fasi principali: esplorazione, conquista e amministrazione dei nuovi territori.

Indice

  1. Teoria evoluzionista e colonialismo
  2. Motivazioni del colonialismo

Teoria evoluzionista e colonialismo

La colonizzazione europea fu giustificata con una teoria, la teoria evoluzionista di Darwin che fu però modificata. La vera teoria di Darwin affermava che gli animali erano in continua lotta tra di loro per la sopravvivenza creando così una vera e propria competizione per la sopravvivenza dove il più forte prevaleva sul più debole. Questa teoria però venne rimodellata sostenendo che anche l'uomo e quindi le popolazioni sono in continua lotta tra loro per la sopravvivenza.

Il colonialismo significa dominanza di un popolo su un altro.

Motivazioni del colonialismo

I motivi delle conquiste delle altre Nazioni e del colonialismi erano di diverso tipo in quanto dal punto di vista religioso si voleva diffondere il cristianesimo in tutto il mondo e si volevano alleviare le condizioni di vita, da un punto di vista economico si volevano creare campagne commerciali, nuove industrie ed imprese per impadronirsi delle materie prime come ad esempio i metalli preziosi che furono il motivo della colonizzazione americana nel 1500. Da un punto di vista politico si voleva invece ampliare i governi conquistando i territori e ottenendo così una certa imponenza che poteva giocare a proprio favore. Quando si parla della colonizzazione non sempre si sa che ci sonno tre fasi principali che sono: l'esplorazione, la conquista e successivamente l'amministrazione dei nuovi territori.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

tommy.00 di Mauro_105

URGENTE (321112)

tommy.00 di Lud_

domandina

tommy.00 di Samantha Petrosino