angela.fadda.98w
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La civiltà etrusca, sviluppatasi dal IX secolo a.C., occupava un vasto territorio tra il mar Tirreno e l'Appennino, estendendosi fino alla Pianura Padana e al sud Italia.
  • Gli Etruschi crearono città-stato autonome chiamate poleis, governate da un lucumone, ma spesso in conflitto tra loro, fattore che facilitò la loro sconfitta.
  • La scrittura etrusca, adottata dal VII secolo a.C., era simile a quella greca, e testimonia l'influenza culturale e la connessione con le lingue indoeuropee.
  • Credevano nell'immortalità dell'anima, costruendo tombe che imitavano le abitazioni dei vivi, decorate con colori vivaci e scene realistiche.
  • Gli Etruschi interpretavano i segni naturali come manifestazioni divine, con sacerdoti che osservavano fenomeni naturali per trarre auspici.

Indice

  1. Scoperte archeologiche ad Altamura
  2. Influenza greca e fenicia
  3. La civiltà etrusca
  4. Espansione e cultura etrusca
  5. Religione e credenze etrusche

Scoperte archeologiche ad Altamura

Ad Altamura sono stati ritrovati i resti del più antico uomo romano, risalenti a quattrocento mila anni fa. La penisola italia è sempre stata un ambiente favorevole alle conquiste, per la ricchezza della sua flora e della sua fauna e per i tantissimi km di coste.

Influenza greca e fenicia

Nel 1000 a.C.

gli abitanti dell'Italia vivevano vicino ai fiumi e ai laghi, praticavano l'agricoltura. Furono i Greci e i Fenici a portare gli Italici a un livello di civiltà più evoluto. Essi arrivarono tra X e IX secolo a.C. , fondarono varie colonie sulle coste, come la colonia greca siciliana: la Magna Grecia. I Greci portarono in Italia l'uso della moneta, il commercio, la navigazione e l'artigianato. Diffusero la scrittura e portarono in Italia il modello della polis.

La civiltà etrusca

Prima di Roma, la civiltà più evoluta era quella degli Etruschi, formata a partire dal IX secolo a.C.

Espansione e cultura etrusca

Gli Etruschi occuparono un vasto territorio: mar Tirreno, Appennino, fiumi Arno e Tevere. Fondarono numerose città come, alcune scomparvero, ma alcune esistono ancora: Tarquinia, Arezzo, Perugia, Cerveteri, Volterra. La loro regione è detta Etruria, da qui si andarono espandendo verso la Pianura Padana e a sud.

Il massimo sviluppo di questa civiltà si ebbe tra VII e VI secolo a.C.

Essi crearono vere e proprie città-stato: le poleis.

Ogni polis era autonoma e governata dal lucumone, il re. Spesso queste poleis erano in lotta tra di loro. Infatti per questo gli Etruschi furono facilmente sconfitti.

Essi usavano la scrittura dal VII secolo a.C., molto simile a quella greca e alle lingue indoeuropee.

Religione e credenze etrusche

Gli Etruschi credevano nell'immortalità dell'anima. Le tombe che costruivano erano considerate le abitazioni dei defunti, dovevano perciò imitare le case dei vivi; avevano stante con oggetti che venivano ritenuti utili per il defunto. Dipingevano le pareti con vivaci colori e con figure di scene realistiche.

Gli Etruschi pensavano inoltre che gli dei si manifestassero con segni naturali, per questo i sacerdoti osservavano il volo degli o il tempo atmosferico.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono i contributi principali dei Greci e dei Fenici alla civiltà italica?
  2. I Greci e i Fenici portarono gli Italici a un livello di civiltà più evoluto introducendo l'uso della moneta, il commercio, la navigazione, l'artigianato, la scrittura e il modello della polis.

  3. Qual era l'organizzazione politica delle città-stato etrusche?
  4. Le città-stato etrusche, chiamate poleis, erano autonome e governate da un re chiamato lucumone. Tuttavia, spesso erano in lotta tra di loro, il che contribuì alla loro sconfitta.

  5. Come concepivano gli Etruschi la vita dopo la morte?
  6. Gli Etruschi credevano nell'immortalità dell'anima e costruivano tombe che imitavano le case dei vivi, complete di stanze e oggetti utili per il defunto, con pareti dipinte con colori vivaci e scene realistiche.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

angela.fadda.98w di Mauro_105

URGENTE (321112)

angela.fadda.98w di Lud_

domandina

angela.fadda.98w di Samantha Petrosino