Concetti Chiave
- La Rivoluzione Industriale ha causato un mutamento sociale che le istituzioni britanniche faticavano a seguire, portando a tensioni sociali e politiche.
- La repressione conservatrice, influenzata dalla paura della rivoluzione francese, ha caratterizzato la politica di Lord Liverpool tra il 1812 e il 1827, aggravando le difficoltà economiche post-belliche.
- Il Luddismo rappresentava la protesta dei ceti popolari contro le macchine tessili, viste come causa di disoccupazione, mentre il governo manteneva alti i prezzi del grano a favore dell'aristocrazia terriera.
- Personaggi radicali come William Cobbet e Henry Hunt hanno promosso riforme elettorali attraverso giornali, comizi e circoli politici, nonostante la repressione governativa e i Six Acts.
- Un cambiamento politico si avviò con la ripresa economica e la morte di Castlereagh nel 1822, portando a un governo rinnovato e a una graduale politica di riforme guidata da figure come Canning, Huskisson e Peel.
Indice
Mutamento della società e tensioni
Mutamento della società, le istituzioni non tengono il passo con questo mutamento. Questo porta a delle tensioni, graduale mutamento delle istituzioni per particolari forme assunte dalla lotta politica inglese.
- I conservatori a favore della Repressione per paura della rivoluzione francese, e delle altre guerre.
1812 - 27: Lord Liverpool: Tory primo Ministro
Difficoltà economiche post-guerra
1815 periodo difficoltà economiche:
- fine guerre, fine spese pubbliche
- paesi europei non ancora aperti all'ingresso delle merci britanniche, e tutto ciò porta alla caduta dei prezzi - difficoltà finanziarie - disoccupazione, per sfociare nelle proteste.
Proteste popolari e luddismo
- La protesta dei ceti popolari: contro la distruzione delle macchine soprattutto tessili, responsabili della disoccupazione, fenomeno del Luddismo.
Politiche impopolari e dazi sul grano
- Il governo Liverpool era impopolare, perché aggravò i già esistenti dazi sul grano, vietando l'importazione di questo cereale fintanto che il suo prezzo sul mercato interno non avesse raggiunto un determinato livello.
Questo provvedimento favoriva i produttori interni, la grande proprietà terriera, e le conseguenze nefaste per la dieta dei ceti popolari perché tenevano alto artificiosamente il prezzo del pane. Sviluppo della lotta politica, per interessi dell'aristocrazia terriera e per gli interessi generale del paese.
- Il provvedimento venne facilemente approvato, che dimostra una scarsa protezione politica per interessi più urgenti dei ceti popolari, in difesa di una nuova opposizione, che aveva come obiettivo una politica di riforma: elettorale prima di tutto, perché solo una nuova camera dei comuni differente poteva corrispondere alle aspettative del paese.
Propaganda radicale e repressione
- Personaggi importanti di idee radicali:
- William Cobbet (1763 - 1835) fondatore del primo giornale popolare Weekly Register
- Henry Hunt (1773 - 1835) celebre per i comizi
Entrambi fecero azioni di propaganda: fondazione circoli politici, diffusione di opuscoli, conferenze, comizi.
- 1817 contro queste azioni di propaganda vennero adottate misure repressive per paura di una rivoluzione, che però non frenarono la propaganda.
Repressione a Manchester e Six Acts
- 1819 Manchester tentativo repressione con squadrone cavalleria per arrestare H. Hunt, ci furono dei disordini, vennero uccisi 11 dimostranti e ci furono molti feriti. Il popolo si indignò, ma il governo inasprì ancora la repressione con i Six Acts (sei leggi), con le quali vennero proibite le manifestazioni pubbliche, vennero posti ostacoli alla stampa radicale, e vennero inasprite le pene per offese contro l'oridne pubblico.
Riforme politiche e nuovi ministri
- Inizia un mutamento nel clima politico, in coincidenza della ripresa economica
1822 muore ministro degli esteri Castlereagh e vi succede Liverpool che rinnovò il suo governo: questi apportarono una graduale politica di riforme
- George Canning (1770 - 1827) ministro degli esteri
- William Huskisson (1770 - 1830) capo del Board of Trade (ministro del commercio)
- Sir Robert Peel (1788 - 1855) ministro dell'interno
Domande da interrogazione
- Quali furono le principali cause delle tensioni sociali durante la Rivoluzione Industriale in Inghilterra?
- Come reagì il governo di Lord Liverpool alle proteste popolari?
- Chi furono alcuni dei principali attivisti radicali dell'epoca e quali furono le loro azioni?
- Quali cambiamenti politici avvennero dopo la morte del ministro degli esteri Castlereagh nel 1822?
Le tensioni sociali furono causate dal mutamento della società che le istituzioni non riuscivano a seguire, dalla difficoltà economica post-bellica, dalla disoccupazione e dalle proteste contro la distruzione delle macchine, fenomeno noto come Luddismo.
Il governo di Lord Liverpool reagì con misure repressive, come l'aggravamento dei dazi sul grano e l'approvazione dei Six Acts, che proibivano le manifestazioni pubbliche e ostacolavano la stampa radicale.
William Cobbet e Henry Hunt furono importanti attivisti radicali che fondarono circoli politici, diffusero opuscoli e organizzarono comizi per promuovere una politica di riforma.
Dopo la morte di Castlereagh, Liverpool rinnovò il suo governo con una graduale politica di riforme, nominando George Canning come ministro degli esteri, William Huskisson come capo del Board of Trade e Sir Robert Peel come ministro dell'interno.