Concetti Chiave
- L'occupazione tedesca in Europa orientale fu estremamente brutale, con le popolazioni locali soggette a trasferimenti, imprigionamenti e uccisioni.
- In Europa occidentale, i governi legittimi furono sostituiti da amministrazioni locali spesso collaborazioniste, talvolta filo-naziste.
- Lo sfruttamento economico delle regioni occupate variava: in Oriente era più radicale con lavoro forzato, mentre in Occidente era più articolato e strutturato.
- La repressione era intensa e utilizzava polizie politiche per soffocare l'opposizione, alimentando un crescente odio anti-tedesco.
- Nonostante la brutalità, la resistenza contro l'occupazione si organizzò clandestinamente in tutta Europa, dimostrando che la violenza non poteva sottomettere completamente le coscienze.
Indice
La svolta della guerra
La seconda guerra mondiale: la svolta e l'ultimo atto
Occupazione e resistenza
L'occupazione tedesca e la resistenza
Caratteri dell'occupazione
Caratteri dell'occupazione nell'Europa occidentale e orientale
Europa orientale: per l'Italia conquista definitiva, popolazioni soggette: nessun rispetto per le razze inferiori.
Svezia, ferro
Qui la brutalità non conobbe ritegno
Basi di attacco Norvegia
Popolazioni trasferite, imprigionate, uccisioni, private di ogni diritto
Collaborazionismo e governi locali
Europa occidentale: governi legittimi abbandonato il paese (Norvegia e Olanda) nella mani degli occupanti (Danimarca, Belgio)
Si cerco di costruire dei governi locali, talvolta con elementi filo-nazisti
I governi collaborazionisti
Da Vid Kum Quisling colui che accetto per primo in Norvegia questo ruolo
Quisling si chiamarono tutti quei governo che nei territori occupati accettarono di collaborare con i tedeschi, minimo di legalità.
Sfruttamento economico
Lo sfruttamento economico
Scopo principe del regime di occupazione
Europa orientale: rapina di tutto ciò che i paesi potevano offrire (produzione alimentare), lavoro forzato.
Europa occidentale: sfruttamento meno radicale, più articolato.
Tributi per le spese di occupazione sottratti tutti beni utili per la Germania (materiale rotabile, merci, prodotti alimentari), intero sistema produttivo al servizio delle esigenze tedesche. Questa politica sia giustificata lotta contro il comunismo, l'ordine nuovo, che combatteva per l'intera Europa.
Da tutti i paesi, forti contingenti di manodopera, occidente: condizioni tollerabili, oriente: schiavi
Repressione e terrore
Repressione e il terrore
Strumenti per imporre la loro volontà politica, polizie politiche SS più servizi locali, per soffocare ogni proposito di opposizione
Odio anti tedesco
Ma sottovalutarono che non sempre la coscienza degli uomini si sottomette alla violenza
Difatti scavarono i tedeschi un cerchio di odio sempre più profondo, ovunque si organizzarono clandestinamente iniziative di lotta contro i tedeschi, resistenza.